Massi sbotta: “Lascio la Samb, nessuno è profeta in patria”

Lo sfogo del presidente della Sambenedettese Vittorio Massi e la situazione riqualificazione del “Ciarrocchi”
Il clima tra la Sambenedettese e il Comune di San Benedetto del Tronto si fa sempre più incandescente. La frattura sembra ormai insanabile. Al centro della contesa c’è il progetto di riqualificazione dello stadio “Ciarrocchi”, struttura che dovrebbe diventare il nuovo cuore pulsante della Samb in vista del ritorno tra i professionisti.
A rompere il silenzio è stato il presidente rossoblù Vittorio Massi, che ha rilasciato dichiarazioni pesantissime, come riportato da “La Nuova Riviera”: “Lascio il Ciarrocchi, lascio il Riviera e lascio la Samb. Nessuno è profeta in patria. Io mollo”, ha detto, lasciando intendere la sua intenzione di abbandonare non solo lo stadio, ma l’intero progetto societario. Parole che hanno fatto immediatamente il giro della città.
Massi ha poi puntato il dito contro l’amministrazione comunale, criticando in particolare l’assessore al bilancio: “Se sei assessore al bilancio ed hai 6 milioni in cassa significa che hai bloccato l’economia della città. E se parli di una legge la devi aver letta prima di esprimerti. Io mollo poiché uno scoglio pulito non può arginare un mare di ignoranza”, ha aggiunto con amarezza.
Un’eventuale uscita di scena del presidente cambierebbe radicalmente il quadro, aprendo una nuova crisi non solo sportiva ma anche amministrativa. Proprio per affrontare la questione, è stata convocata per mercoledì una Commissione comunale che affronterà il nodo riqualificazione Ciarrocchi.

Sambenedettese, lo sfogo di Massi dopo la promozione in Serie C
Un momento delicatissimo che arriva proprio dopo la magia della festa per il ritorno tra i professionisti. La Sambenedettese, infatti, ha dominato il Girone F di Serie D nella stagione 2024-2025, centrando la promozione con tre giornate d’anticipo. Un traguardo raggiunto grazie alla sapiente guida di Ottavio Palladini e a un gruppo costruito con intelligenza: dal baby portiere Orsini al fantasista ex Serie A Fabbrini, passando per il dinamismo di Touré e i gol di Eusepi.
Ma ora, sul futuro del club, si allunga l’ombra dell’incertezza. E le prossime ore saranno decisive per capire se le parole di Massi rappresentano un momento di frustrazione o l’inizio di una nuova, difficile fase per la Sambenedettese.