L’Aquila-Chieti, derby subito decisivo in Coppa Italia

Prima partita stagionale ed è subito derby abruzzese. L’Aquila e Chieti pronte a darsi battaglia nel 1° turno della Coppa Italia.
L’Aquila e Chieti sono pronte a scrivere un nuovo capitolo della loro storica rivalità. Rossoblù e neroverdi si affronteranno domani, domenica 31 agosto, alle ore 20.30 allo stadio Gran Sasso d’Italia, nella prima gara ufficiale delle rispettive stagioni, valida per il 1° turno della Coppa Italia.
Una delle sfide storiche del calcio abruzzese è quindi pronta a tornare in scena, già nella prima uscita stagionale. Il derby tra L’Aquila e Chieti si disputa infatti dal 1932, anno in cui le due squadre si affrontarono sul campo di Piazza d’Armi. Da quel momento, il derby si è disputato poi altre 87 volte, tra campionati e coppe. Nella stagione 2012/13 è persino valso la semifinale play-off per la promozione in Lega Pro.
Reduci da due buone stagioni, culminate però non centrando l’obiettivo promozione, rossoblù e neroverdi sono in cerca di riscatto. L’Aquila, dopo una stagione passata ad inseguire la Sambenedettese, si è dovuta accontentare del secondo posto nel Girone F, perdendo poi la semifinale playoff contro il Fossombrone. Discorso simile per il Chieti, che dopo un campionato di rincorsa ha chiuso al quarto posto prima di essere eliminato dal Teramo in semifinale playoff.
Con la promozione della Sambenedettese, con ogni probabilità sarà sfida a tre nel girone F: L’Aquila, Chieti e Teramo hanno nel mirino il salto in Serie C. Prima di pensare al campionato, però, per L’Aquila e Chieti c’è da risolvere la pratica derby. Una partita che può già indirizzare gli umori delle rispettive piazze e fornire indicazioni utili in vista della lotta promozione.
L’Aquila, Büchel e Di Rienzo per puntare la Serie C
L’Aquila si è resa protagonista di un’ottima campagna estiva, ingaggiando due nomi di livello assoluto per la categoria: Luca Di Renzo e Marcel Büchel. L’attaccante ex Teramo e Ravenna non ha bisogno di presentazioni, essendo uno dei più prolifici dell’intera categoria. Il classe 1990 nativo di Torino, fresco di promozione e vittoria della Coppa Italia con il Ravenna, si è infatti laureato ben due volte capocannoniere. Nella stagione 2023/24 del girone F con la maglia del Roma City, e del girone A da giocatore della Pro Sesto nella stagione 2017/18, annata in cui siglò 27 gol complessivi.
Nato calcisticamente nel San Gallo in Svizzera e poi passato dai settori giovanili di Siena e Juventus, Büchel porta con sé tanta esperienza, accumulata nel corso della sua lunga carriera. Il centrocampista mancino conta infatti 66 presenze in Serie A, categoria in cui ha vestito le maglie di Empoli ed Hellas Verona. Per il classe 1991 anche 170 presenze in Serie B con Bologna, Ascoli e Juve Stabia, condite da 8 gol. Rinforzo di primo livello quello regalato dal direttore sportivo Rossini al nuovo allenatore Pochesci.

Chieti, il nodo Dardan Vuthaj
Negli ultimi giorni in casa Chieti tiene banco la questione legata a Dardan Vuthaj. Tornato in Serie D nel novembre scorso, in qualità di colpo assoluto dei neroverdi, il classe 1995 ha segnato 4 gol in 14 gare, decidendo anche l’acceso derby contro il Teramo con una doppietta.
Gli occhi dei top club della Serie D e delle compagini di Serie C restano vigili sul centravanti albanese, specialmente in questi ultimi giorni di calciomercato. Nonostante Vuthaj abbia ancora due anni di contratto con il Chieti, il centravanti è l’oggetto del desiderio di diversi club di Serie C e di alcuni top club di Serie D. Date le qualità superiori dell’albanese e l’imprevedibilità degli ultimi giorni di mercato, non è quindi da escludere che Vuthaj possa prendere in considerazione qualche ipotesi finale.