Home » L’Aquila, Baiocco: “Pochesci? Con Fucili abbiamo fatto una scelta di esperienza”

L’Aquila, Baiocco: “Pochesci? Con Fucili abbiamo fatto una scelta di esperienza”

Fonte foto: pagina Facebook L'Aquila 1927

Arrivano le parole di tutto il direttivo de L’Aquila riguardo l’esonerato Pochesci e il nuovo allenatore Fucili

Dopo l’esonero degli scorsi giorni di Sandro Pochesci, lo staff de L’Aquila ha subito provveduto alla ricerca di un nuovo allenatore. La decisione era stata presa in seguito alla sconfitta per 4 a 1 contro il Sora.

Il sostituto non si è fatto attendere: Michele Fucili sarà subito a disposizione per allenare e conoscere i giocatori. Una scelta che porta sicuramente esperienza nell’ambiente abruzzese. Per Fucili diverse esperienze da allenatore negli ultimi anni: partendo dal Fossombrone è poi passato a Urbania e Pergolese. Nel 2019 è poi tornato al Fossombrone, rimanendo allenatore per sei lunghi anni.

L’Aquila si trova al momento quinta a 17 punti, con le prime quattro che hanno preso però una mini fuga. Un buon bottino da cui partire per il nuovo allenatore Fucili, il quale dovrà però risollevare le ambizioni – un po’ crollate dopo le ultime tre giornate.

Il Presidente Baiocco: “Siamo qui a presentare il nuovo mister. Ci dispiace perché il percorso di Pochesci ci aveva dato grosse prospettive. Noi sappiamo tante cose che tante persone non possono sapere. Lo dobbiamo ringraziare, non abbiamo comunque perso per nulla il campionato e abbiamo perso 3 mesi quindi l’esonero era un po’ dovuto. Con mister Fucili abbiamo fatto una scelta di esperienza. Faccio un in bocca al lupo al mister”.

Le dichiarazioni di Direttore Generale e Sportivo

Subito dopo il Presidente, anche il Direttore Generale Bernardini ha voluto esprimersi in merito alla questione: “Abbiamo cercato una scelta di equilibrio. Gianluca ha proposto questo nome e lo ha condiviso con tutta la società. Ha dimostrato negli anni grandi capacità e siamo convinto che sia la scelta giusta. Abbiamo parlato con diverse persone ma lui ci ha lasciato qualcosa di importante. Durante il colloquio, c’è stata una frase che mi ha fatto venire i brividi: durante la semifinale playoff c’è stato un nubifragio e la partita si è fermata. Il mister ha detto che dalla finestra del bagno dello spogliatoio, ha visto i tifosi che cantavano ininterrottamente sotto il diluvio. Per questo ho avuto una scarica di adrenalina. Lo ringrazio per aver accettato la proposta.

Il DS Rossini ha poi concluso con delle scuse: “Volevo scusarmi per com’è andata a Sora. Speriamo che questa volta vada bene. E’ un mister attento che lavora con un modulo che speriamo vada bene per questa squadra”.

Le parole di Fucili: “È un motivo di orgoglio essere qui”

Al termine di tutto, anche il nuovo allenatore ha rilasciato una dichiarazione, chiarendo subito il suo ruolo e le sue sensazioni: “Devo ancora metabolizzare questi 2 o 3 giorni. Parto con un saluto a Pochesci perché purtroppo nel bene e nel male è sempre una figura soggetta a queste situazioni. Come ho detto ai ragazzi è un dispiacere, ma è anche motivo di orgoglio sostituire il mister. Ringrazio la società per avermi fatto venire in una città importante. Ci sono le possibilità per far bene. Io sono realista: bisogna lavorare piano piano. Nella mia testa c’è la Vigor Senigallia, poi penseremo al resto. L’entusiasmo che c’è qua si respira ed è importante, dobbiamo essere bravi a portarlo dalla nostra parte”.

L’esperienza e la maturità sicuramente non mancano a questo gruppo, che adesso – come ha giustamente menzionato Fucili – dovrà concentrarsi sul campo. Servono risultati e grinta per risollevare l’ambiziosa società abruzzese de L’Aquila, che ora non ha più scuse. I prossimi incontri saranno cruciali per rimanere al passo con le prime quattro del Girone F e indirizzare il gruppo verso grandi risultati.