Home » Venturi carica il Tau: “Annata positiva, ora i playoff con fiducia e consapevolezza”

Venturi carica il Tau: “Annata positiva, ora i playoff con fiducia e consapevolezza”

La conferenza stampa di Simone Venturi, allenatore del Tau, in vista dei playoff con il Lentigione

Dopo un campionato chiuso al quarto posto con 63 punti, davanti alla Pistoiese, il Tau Altopascio si prepara ad affrontare il Lentigione nella semifinale playoff del Girone D di Serie D.

La gara è in programma domenica 18 maggio alle ore 18 allo stadio “Levantini”, con la squadra toscana chiamata a dare continuità a una stagione che, tra alti e bassi, ha comunque regalato soddisfazioni.

Simone Venturi, allenatore del Tau, analizza il percorso dei suoi con lucidità e orgoglio: “Abbiamo fatto due terzi di campionato stando sempre tra primo e terzo posto, attaccati alle migliori. Forse abbiamo fatto anche più di quanto fosse nelle nostre corde, ma tutti noi – io per primo – abbiamo creduto di poter restare lassù fino alla fine. Poi a febbraio è successo l’impensabile: abbiamo perso cinque, sei giocatori over tutti insieme, e gestire una situazione così è stato davvero complicato. Però il bilancio resta molto positivo”.

Il Tau ha conquistato la qualificazione playoff con cinque giornate d’anticipo, in un girone estremamente competitivo. “All’inizio l’avremmo firmato col sangue – prosegue Venturi –. I ragazzi hanno fatto qualcosa di eccezionale, affrontando difficoltà enormi e crescendo tanto, sia i giovani che i più esperti”.

Tau, ora l’ostacolo Lentigione

Ora però c’è il Lentigione, avversario ostico e vera “bestia nera” per il Tau: “È l’unica squadra contro cui non abbiamo raccolto punti. All’andata giocammo sotto tono nel primo tempo, condizionati anche da un errore individuale. Al ritorno invece eravamo falcidiati dalle assenze: sette indisponibili, panchina con due portieri e tanti ragazzi della Juniores. Ma anche lì ce la siamo giocata alla pari”.

Venturi ha grande rispetto per i prossimi rivali: “Sono un’ottima squadra, fisicamente tosta e con qualità tecniche evidenti. Hanno un budget importante e individualità forti. Non sono lì per caso. Dovremo fare una partita di grande attenzione e intensità, consapevoli che possiamo giocarcela”.

La sosta è stata preziosa per recuperare energie e giocatori: “È la terza o quarta settimana che ci alleniamo al completo. Contro la Pistoiese si sono già visti i benefici. I rientrati non sono ancora al top, ma la settimana in più ci ha fatto bene. Domenica scorsa abbiamo tenuto un ritmo alto per 70 minuti: segno che la condizione sta crescendo”.

Infine, un pensiero sull’importanza dei playoff: “Per me rappresentano la sublimazione della stagione. Sono partite intense, stimolanti, che danno visibilità a tutti, anche alla società. Il Tau è una realtà che ha sempre navigato nei piani alti, abituata a giocare per qualcosa di importante. Dobbiamo affrontare questa sfida con la giusta motivazione e la consapevolezza”

Forlì Tau Ravenna