Tanto equilibrio e poca continuità: sei squadre in due punti nel girone D
Credits: pagina Facebook FC Pistoiese
Il girone D di Serie D si conferma uno dei più equilibrati e affascinanti: ben sei squadre sono racchiuse in appena due punti
Dando uno sguardo generale ai nove gironi di Serie D dopo le prime dieci giornate di campionato, emerge in modo chiaro l’equilibrio che caratterizza il girone D, uno dei raggruppamenti più affascinanti, soprattutto quest’anno con l’unione di squadre lombarde, emiliano-romagnole e toscane. Un bel mix tra realtà con un passato glorioso, club desiderosi di emergere e sorprese pronte a stupire.
In vetta troviamo concentrate la bellezza di sei squadre in appena due punti. Una situazione che palesa l’incertezza e anche la poca continuità delle squadre di vertice. A guardare tutti dall’alto c’è la Pistoiese con 20 punti, forte del successo dell’ultimo turno contro il Lentigione. A 19 seguono proprio questi ultimi e la sorpresa Pro Sesto, mentre a 18 troviamo Desenzano, Piacenza e Cittadella Vis Modena.
Ai nastri di partenza, le due big che partivano con i favori del pronostico erano Piacenza e Pistoiese, due società che hanno bisogno di poche presentazioni per storia e blasone. In estate i due club hanno allestito organici di assoluto livello, affidandoli a due allenatori esperti che ben conoscono e hanno già vinto la categoria come Franzini e Andreucci.
I ragazzi di Andreucci sono quelli che in questa prima parte di campionato hanno avuto più continuità. I toscani hanno fin qua collezionato 5 vittorie e 5 pareggi, mostrando un’ottima capacità offensiva, abbinata a una difesa solida ed esperta. Dall’altro lato il Piacenza ha faticato ha trovare la giusta continuità di prestazioni e di risultati, ma le ultime due vittorie lasciano ben sperare.
Girone D, Desenzano e Lentigione a caccia di conferme
Alle spalle di emiliani e toscani, il Desenzano è ripartito in estate da Gaburro in panchina, confermando alcuni pezzi pregiati della stagione scorsa e inserendo giocatori d’esperienza. Dopo la finale playoff dell’annata passata nel girone B, i lombardi sono ripartiti con grande ambizione, con tanta voglia di provare a giocarsi fino alla fine le proprie chance di promozione. I biancazzurri, un po’ come il Piacenza, hanno faticato a trovare la giusta continuità, ma il potenziale offensivo di Baraye e compagni è notevole.
Gli emiliani del Lentigione da diverse stagioni disputano stagioni di vertice, riuscendo a centrare con continuità la zona playoff. I gialloblu sono una società piccola, ma molto solida, con una proprietà importante alle spalle. I ragazzi di Pedrelli non avranno magari le individualità delle tre big del girone, ma tramite un buon gioco corale e la solidità difensiva puntano a stare al vertice fino alla fine.

Girone D, Pro Sesto e Cittadella Vis Modena le rivelazioni che vogliono stupire
Infine, nelle posizioni di vertice ritroviamo anche due compagini sulle quali in pochi a inizio anno avrebbero forse scommesso: La Pro Sesto e il Cittadella Vis Modena. I lombardi hanno perso fin qua soltanto una partita e occupano la seconda posizione trascinati soprattutto dai gol delle coppia Banfi-Stefanoni, autori di quattro reti a testa e entrambi vice-capocannonieri del torneo.
Infine, la Cittadella Vis Modena, dopo il buon campionato da neopromossa della scorsa stagione, terminato con una tranquilla salvezza, sta provando quest’anno ad alzare l’asticella. Gli uomini di Gori non hanno pareggiato nessuna partita, fin qua ben sei vittorie, ma anche quattro sconfitte. Per continuare a sognare in grande Caprioni e compagni devono trovare una maggior solidità difensiva.
