Home » Girone C: Ciserano Bergamo salvo ai playout, retrocede il Caravaggio

Girone C: Ciserano Bergamo salvo ai playout, retrocede il Caravaggio

Fonte foto: pagina Instagram Virtus Ciserano Bergamo

Il verdetto dei playout per il girone C di Serie D nella sfida tra il Caravaggio che scende e la Virtus Ciserano Bergamo che si salva

Si è conclusa la stagione per il Caravaggio e la Virtus Ciserano Bergamo con lo scontro diretto per la salvezza che si è disputato quest’oggi, sabato 17 maggio, tra le due formazioni della provincia di Bergamo

Ad esultare sono gli ospiti della Virtus Ciserano Bergamo che hanno vinto 2-3 mantenendo così un posto in Serie D anche per la prossima stagione.

La partita non si era messa bene per la Virtus Ciserano Bergamo che si era trovato sotto 1-0 dopo 12 minuti per il gol di Liberati. Il trascinatore assoluto è però Ibe che realizza una tripletta (19′, 69′ su rigore e infine 80′) salvando così la sua squadra.

Inutile invece a quattro minuti dalla fine la rete di Scuderi per il Caravaggio che fissa il punteggio sul 2-3 ma che non basta alla formazione padrona di casa per evitare la retrocessione in Eccellenza.

Caravaggio, arriva la sconfitta in casa e la retrocessione in Eccellenza

Al Caravaggio non è quindi bastato il miglior piazzamento in campionato nel girone C per evitare la retrocessione. Con il 16° posto finale in classifica, la squadra allenata da Andrea Rota si era garantita di poter giocare in casa lo spareggio playout ma non è comunque servito per evitare la sconfitta.

Il Caravaggio in stagione regolare aveva raccolto 11 vittorie, 8 pareggi e 19 sconfitte: un bottino che ha portato in dote 41 punti, ovvero cinque in meno del Portoguraro che è stata la prima società a salvarsi direttamente nelle 38 giornate.

Ibe trascina la Virtus Ciserano Bergamo alla salvezza

La tripletta di Ibe è valsa la salvezza alla Virtus Ciserano Bergamo che parteciperà anche l’anno prossimo al campionato di Serie D nonostante arrivasse a questo playout con un punto in meno in classifica e lo svantaggio di giocare fuori casa.

Per la formazione allenata da Giovanni Mussa ha infatti conquistato 9 vittorie, 13 pareggi e 16 sconfitte per un totale di 40 punti che sono valsi soltanto la 17^ posizione in classifica ma alla fine si è comunque scampata la retrocessione in Eccellenza.