Home » Dolomiti Bellunesi, è storia: i veneti tornano in Serie C dopo 49 anni

Dolomiti Bellunesi, è storia: i veneti tornano in Serie C dopo 49 anni

Dolomiti Bellunesi Promozione

Il sogno delle Dolomiti Bellunesi si trasforma in realtà: i veneti volano in Serie C dopo quasi cinquant’anni d’attesa

Tra le maestose cime delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità, si cela una storia di passione e rinascita. Le Dolomiti Bellunesi di Nicola Zanini possono finalmente festeggiare con due giornate d’anticipo una promozione in Serie C che mancava da quasi cinquant’anni.

Ad emanare questo bellissimo verdetto per i veneti è stata la vittoria per 3-1 con il Brian Lignano. Con questo risultato i numeri non lasciano ombra di dubbio. L’aritmetica non si mette in discussione. I giorni di festa sono tornati a splendere nella vita calcistica di Belluno, un piccolo gioiello incastonato fra le montagne, dove le tradizioni si intrecciano con le speranze di un futuro luminoso. 

Tre club uniti con un comune intento: il Belluno, il San Giorgio Sedico e l’Union Feltre. L’idea di collaborare è maturata in un solido progetto, e il progetto ha preso vita: nella primavera del 2021, la fusione ha raggiunto il suo obiettivo, dando vita a un’unica realtà calcistica.

Oggi, dopo quasi mezzo secolo, le Dolomiti Bellunesi scrivono una nuova pagina della loro storia calcistica, con la promozione che non è solo un traguardo, ma soprattutto un nuovo inizio.

L’incredibile percorso delle Dolomiti Bellunesi

Una promozione fortemente voluta e perseguita fin dall’inizio della stagione che è stata ricca di colpi di scena, con la serratissima lotta con il Treviso che ha contraddistinto il girone C. Il fato ha voluto proprio che queste due squadre si scontrassero nelle ultime battute del campionato, dando vita ad uno scontro diretto degno dei grandi palcoscenici, con tutto che si è deciso all’ultima giornata.

Finalmente, dopo 49 anni, oggi domenica 4 maggio, le Dolomiti Bellunesi tornano a solcare i campi del professionismo. 23 vittorie, 9 pareggi e 7 sconfitte. Un bottino di 65 gol segnati e 35 subiti. Le Dolomiti Bellunesi hanno fatto sognare un’intera piazza per tutto il campionato. E adesso, i rosaverdeneri possono godere dell’epilogo migliore per una stagione perfetta.

Dolomiti Bellunesi promozione

Le Dolomiti Bellunesi e la Serie C: un’assenza lunga 49 anni

Se si prende in considerazione il fatto che la Serie C mancava ai veneti i dal 1976, la promozione ottenuta in questa stagione assume un valore ancora più importante.  Quasi cinquant’anni dopo, la città di Belluno fa il suo ritorno nel calcio professionistico.

Gran parte del merito va attribuita all’allenatore Nicola Zanini, il quale siede da due anni sulla panchina veneta, che è riuscito a creare un gruppo solido e compatto, in grado di raggiungere la vetta del girone C. Ma non solo. Uno dei principali artefici del salto di categoria è stato Giacomo Marangon, capocannoniere del club con 19 reti all’attivo. Tutto questo, ha contribuito a raggiungere un traguardo che non è importante solo per il club ma anche per il territorio, che attendeva con trepidazione questo momento da quasi cinque decenni.