Villa Valle, Gigi Orlandini sarà il nuovo responsabile tecnico

L’ex campione d’Europa Under 21 Gigi Orlandini sarà il nuovo responsabile tecnico del Villa Valle.
Movimenti importanti in casa Villa Valle: Gigi Orlandini, ex campione d’Europa, sarà il nuovo responsabile tecnico del club giallorosso. È l’autore del primo golden gol della storia del calcio, grazie al quale l’Italia di Cesare Maldini vinse gli Europei Under 21.
Un passato tutto da vantare quello dell’ex calciatore: Parma, Inter, Milan, Atalanta, Lecce sono solo alcune delle squadre più importanti in cui ha militato. Nello specifico, Orlandini sarà il responsabile dell’attività agonistica del Villa Valle: affiancherà l’allenatore Marco Sgrò e il vice allenatore Paolo Rossoni, lavorando in sinergia con loro sui singoli ragazzi o reparti.
L’ex Venezia ha una grande esperienza anche in Serie C alle proprie spalle: nella stagione 2007-2008 ricopre l’incarico di allenatore dei Giovanissimi Nazionali del Taranto, esperienza interrotta a campionato in corso. Dopo qualche anno, nel 2010-2011 torna in panchina guidando gli Allievi Regionali del Brindisi.
Nel gennaio 2012 inizia una nuova avventura al Nord, diventando allenatore degli Allievi Regionali del Pontisola, mentre nella stagione successiva passa alla guida della Juniores Nazionale. Nell’agosto 2013 torna a Brindisi per allenare la formazione Juniores Nazionale, mentre nel 2014-2015 viene nuovamente affidata a lui la panchina degli Allievi Regionali del club biancazzurro.

La carriera da allenatore di Orlandini
Nella stagione 2015-2016 inizia la sua esperienza in panchina con gli Allievi della Virtus Francavilla, per poi proseguire, dal 2015 al 2017, alla guida prima degli Allievi Regionali e successivamente degli Allievi Nazionali del club pugliese.
Nella stagione successiva intraprende una nuova avventura, diventando allenatore del Grottaglie. Due anni più tardi, nel 2020, fonda due scuole calcio con sede principale a Mesagne e intraprende una collaborazione tecnica con il Monza, all’interno del settore giovanile dei brianzoli, e ampliando così il proprio percorso professionale anche a livello nazionale.