“A Sondrio siamo troppo buoni”: lo sfogo di Amelia dopo la sconfitta con il Chievo
Marco Amelia (Credit: Nuova Sondrio)
Dopo la sconfitta per 0-2 in casa contro il Chievo, l’allenatore della Nuova Sondrio Marco Amelia ha commentato così la gara
“Qui a Sondrio siamo troppo buoni” – ha parlato così Marco Amelia, allenatore della Nuova Sondrio, dopo la sconfitta contro il ChievoVerona – “Gli arbitri devono avere rispetto, nell’atteggiamento e nel modo di fare. Il rigore andava anche ripetuto, perché ci sono dieci persone in area mentre calcia. Gli arbitri dovrebbero pensare a stare più attenti a queste cose, piuttosto che avere certi atteggiamenti.”
Protagonista della gara è stato infatti l’arbitro della partita, che ha a suo modo direzionato la partita concedendo un rigore molto discusso dai padroni di casa. Proprio questa situazione ha causato lo sfogo dell’allenatore del Sondrio dopo la gara.
Amelia: “È vero che siamo nei dilettanti, è vero che mancano arbitri, ma preferisco quelli più scarsi con un atteggiamento migliore. Per il resto abbiamo fatto un’ottima gara, penalizzati solo dalle scelte di chi pensa di essere il capo del mondo.”
Ho concluso l’allenatore: “Dispiace per il risultato, perché ci è mancato solo il gol. Abbiamo avuto già qualche occasione per pareggiare nel primo tempo e poi siamo stati un po’ ingenui a prendere la loro seconda rete.”

Nuova Sondrio, la classifica del girone B
Dopo la nona giornata del girone B di Serie D, la classifica vede il ChievoVerona consolidare il primato con 22 punti, frutto di sette vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. Alle loro spalle si posizionano Villa Valle, Folgore Caratese e Calcio Brusaporto, tutte a quota 17 punti, con un bilancio di cinque vittorie, due pareggi e due sconfitte per le prime due, mentre Brusaporto ha ottenuto due pareggi e cinque vittorie, mostrando un andamento altalenante.
Nella parte bassa della classifica, la situazione è più critica: la Nuova Sondrio resta ferma a un solo punto, mentre Pavia Calcio 1911 non riesce a decollare con soli cinque punti raccolti. Squadre come Varesina, Scanzorosciate e Vogherese 1919 si trovano a metà classifica, mostrando prestazioni altalenanti e una differenza reti negativa o contenuta.
