Home » Cheveyo Balentien, il 2006 che sta incantando il Milan

Cheveyo Balentien, il 2006 che sta incantando il Milan

Continua l’ottimo periodo di forma Cheveyo Balentien: il classe 2006 ha segnato il suo primo gol in Serie D e verrà nuovamente convocato dalla prima squadra per la trasferta di Udine

In casa Milan, nelle ultime settimane, è sempre più noto il nome del giovane classe 2006 Cheveyo Balentien. L’esterno del Milan Futuro si è messo in mostra in questo inizio di stagione ed è in rampa di lancio verso la prima squadra dove ha ottenuto la terza convocazione consecutiva da parte di Allegri per la trasferta di Udine. Il giocatore ha anche esordito nella gara di Lecce sostituendo Santiago Gimenez per gli ultimi tre minuti del match.

Complice l’assenza di Leao, Balentien sta trovando sempre più visibilità all’interno del mondo Milan che sembra voler puntare molto sulle qualità e sulla crescita del giovane esterno olandese. La gran fisicità, dati i suoi 190 cm, e le grandi capacità atletiche, come lo sprint in velocità, sono le caratteristiche che sono più saltate all’occhio in queste sue prime uscite stagionali.

Oggi, mercoledì 17 settembre, Balentien ha trovato il suo primo gol stagionale nel recupero della prima giornata di Serie D tra Milan Futuro e Leon. I rossoneri, nonostante il doppio vantaggio iniziale, grazie alle reti dell’olandese e di Perina, non sono riusciti a difendere il risultato venendo recuperati dagli ospiti nel secondo tempo e portando a casa un solo punto.

La squadra di Oddo, neoretrocessa dalla Serie C, si ritrova adesso con 4 punti in classifica dopo la vittoria sul campo del Pavia e il pareggio odierno. Un buon inizio di campionato per i rossoneri che presentano l’aspirazione a tornare tra i professionisti già da questa stagione. La carta Balentien potrebbe rivelarsi decisiva lungo il corso dell’annata per riuscire a centrare questo grande obiettivo.

Balentien, un inizio di stagione col botto

Arrivato al Milan Futuro come uno degli ultimi acquisti ad agosto, Balentien si è da subito preso la scena nel club rossonero. Dall’esordio in Coppa Serie D contro la Trevigliese all’esordio in Serie A in Lecce-Milan alla prima gioia stagionale in Serie D contro il Leon: queste le tappe principali di questo inizio di stagione per l’olandese.

Un inizio perfetto alla stagione per l’esterno appena diciottenne che nonostante la giovane età sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per riuscire a mantenere il livello. A Udine, Balentien potrebbe trovare ulteriore spazio con la prima squadra e riuscire ad incidere positivamente sulla partita. Calcio d’inizio programmato per sabato 20 settembre alle ore 20:45.

La carriera di Balentien

Tuttavia, Balentien aveva già dimostrato nella passata stagione le proprie qualità la passata stagione nel campionato Primavera in Olanda con la maglia dell’Ado Den Haag segnando 24 gol e fornendo 13 assist. Il giocatore si era aggiudicato così la nomea di essere uno dei migliori prospetti del calcio olandese. Il Milan non ha perso l’occasione e si è portato a casa il giocatore rendendolo uno dei nomi di maggior rilievo della formazione di Oddo militante in Serie D.

Le origini di Balentien sono, però, del Suriname proprio come Seedorf, Rijkaard e Gullit, vecchie glorie del club rossonero. Chissà se anche l’esterno riuscirà ad avere una carriera di successo con il Milan. Per ora, la cosa certa per è che l’inizio di stagione è stato ottimale per Balentien che si trova sulla strada giusta per riuscire a ritagliarsi un ruolo da protagonista con questa maglia.