Valenzana Mado, la stagione del ritorno in D è alle porte

Fonte foto: pagina Instagram Valenzana Mado
La Valenzana Mado ritorna in Serie D dopo 24 anni con davanti una stagione piena di sfide e insidie
Lo scorso maggio la Valenzana Mado si è guadagnata sul campo la promozione in Serie D vincendo il girone B di Eccellenza Piemonte e tornando così a giocare questa categoria dopo 24 anni. Il club, infatti, aveva raggiunto il suo apice tra il 2000 e il 2010 arrivando anche a giocare in Serie C2 prima della retrocessione e il conseguente fallimento della stagione 2011-12.
Il club parte con l’obiettivo minimo di confermare la categoria appena raggiunta ma che potrebbe dire la sua anche per posizioni più alte della classifica nel girone A anche grazie all’entusiasmo di esser tornati in D.
Il primo impegno stagionale sarà il turno preliminare di Coppa Serie D che vedrà la formazione rossoblù sfidare la Biellese il 24 agosto, mentre campionato al via il 7 settembre nella sfida casalinga contro il Novaromentin.

Il punto sul mercato della Valenzana
La società si è mossa molto sul mercato garantendo all’allenatore Luca Pellegrini una rosa profonda e completa. Dopo aver confermato in buona parte il blocco che ha vinto la passata Eccellenza, la dirigenza si è mossa sul mercato dando un occhio soprattutto ai giovani con gli acquisti di Simone Ragni, esterno classe 2006, Jacopo Torre, terzino classe 2007, Luis Mukaj e Riccardo Sattanino entrambi passati dal settore giovanile del Genoa, Alessandro Ciliberto, attaccante 2004 che viene da 13 gol in Eccellenza col Pinerolo, e anche Mattia Ceccarini, Jacopo Amato, Lorenzo Giuda e Janiss Saibi, ex Novara.
Uno sguardo anche all’esperienza con gli acquisti di Alessandro Doria e Matteo Principe, entrambi attaccanti classe 1997, Ivan Greco, centrocampista con oltre 250 presenze in D e anche l’esperto Zdravko Manasiev proveniente dall’Asti.