Home » Sanremese, le voci dal ritiro: ambizione tramite la territorialità

Sanremese, le voci dal ritiro: ambizione tramite la territorialità

La squadra della Sanremese foto: Facebook Sanremese

Nella giornata d’oggi durante il ritiro della Sanremese sono emerse le voci delle figure cardine della società

Durante il ritiro della Sanremese al Sanremese Village sono emerse ai nostri microfoni le voci delle figure più importanti della società ligure, pronta a ripartire per questa nuova stagione con ambizione, cercando di migliorare il decimo posto della passata stagione anche e soprattutto grazie ad un mercato di qualità.

La società sta svolgendo un ottimo mercato, ingaggiando su tutti i figli d’arte di Del Piero e Djorkaeff, Tobias e Oan, e il nipote di Gattuso, Francesco: il club si sta preparando per l’inizio di stagione programmato il 31 agosto con il primo turno di Coppa Serie D sul campo del Vado.

I fondamenti per la nuova stagione sono la territorialità e la cooperazione tra i giocatori d’esperienza e i giovani, due concetti su cui si è basata la società, sperando di poter raggiungere il proprio traguardo e di crescere sotto tutti i punti di vista.

Il Ds Simone Quintieri

Sanremese, le parole del Ds Simone Quintieri

Il Direttore Sportivo della società Simone Quintieri si è espresso sulle scelte effettuate durante il calciomercato: “Qui a Sanremo si sta benissimo, tutti i giocatori sono stati presi solamente per le loro qualità dopo che li ho seguiti durante un percorso mio personale di crescita nel mio ruolo di direttore sportivo. Ho seguito Tobias prima in Spagna e poi all’Empoli, Gattuso prima al Casarano e poi al Fasano e anche Oan che ha fatto molto bene in Svizzera. Conosco tutti i giocatori anche dal punto di vista caratteriale che è un aspetto importante per la loro scelta ed è fondamentale per l’acquisto, però la base è l’aspetto qualitativo e i ragazzi sono qualitativamente indiscutibili”.

Il Direttore dell’Area Tecnica Marcello Panuccio

Il Direttore dell’Area Tecnica Marcello Panuccio: “Siamo soddisfatti”

Ecco le parole di Marcello Panuccio, Direttore dell’Area Tecnica della società, in merito alla preparazione in vista della nuova stagione e sul calciomercato: “Innanzitutto abbiamo scelto di svolgere il nostro ritiro precampionato qui a Sanremo per la vicinanza con i tifosi e per far respirare una nuova aria alla città. Siamo soddisfatti dal punto di vista tecnico perché i ragazzi stanno lavorando bene e lo staff tecnico è molto unito anche se nuovo.

I nuovi arrivati sono qui perché sono giocatori di qualità e ragazzi di valore, senza negare il fatto della loro rilevanza dal punto di vista mediatico che fa sicuramente piacere. La cosa più importante resta però il contenuto dei giocatori che vanno ad aggiungersi ad un gruppo squadra di 26 giocatori e che dovranno dimostrare le loro qualità sul campo.

Abbiamo una rosa eterogenea perché formata sia da giocatori stranieri che da 10 giocatori del nostro territorio, provenienti o dal settore giovanile o da città qua vicino. Il valore della territorialità è importantissimo sia per la regione, che per la provincia che per la crescita del nostro settore giovanile dal quale cerchiamo di portare sempre nuovi nomi in prima squadra ogni anno.

L’allenatore Davide Moro

L’allenatore Davide Moro: “Amalgama per l’obiettivo comune”

Infine, ecco le parole del nuovo allenatore Davide Moro: “La preparazione procede bene nonostante qualche infortunio con i ragazzi che stanno lavorando con impegno e serietà. Abbiamo svolto le prime due amichevoli in crescendo ma dobbiamo continuare a lavorare per farci trovar pronti sia per la Coppa Italia che per il campionato. ll girone è duro ma pensiamo di fare bene e la differenza sarà costituita dall’atteggiamento della squadra. Abbiamo un mix tra gente d’esperienza e gente giovane con tanto entusiasmo e voglia di arrivare e dovremo essere bravi a farli convivere insieme amalgamandoli per l’obiettivo comune.