Teramo, ufficiale l’arrivo di Gianluca Carpani

Credits: Teramo Calcio 1913
Teramo, ora è anche ufficiale: Gianluca Carpani è un nuovo calciatore biancorosso, l’ex Catania è l’ennesimo colpo importante del DS Micciola
Teramo, adesso è anche ufficiale: Gianluca Carpani è un nuovo calciatore biancorosso. Dopo l’anticipazione dei giorni scorsi, è arrivata anche la firma del calciatore ex Ascoli che si è legato al club abruzzese.
Un colpo importante del DS Micciola che non aveva nascosto l’interesse per il centrocampista durante la presentazione di Ameth Fall. Dalle parole, poi, si è passato a una trattativa che ha avuto esito positivo.
Il club spera di poter contare sul suo contributo per puntare alla promozione in Serie C, nonostante le prestazioni meravigliose di un’Ostiamare che sembra imbattibile.
I biancorossi, però, ci credono e vogliono proseguire il loro percorso. Del resto il rendimento della squadra di Marco Pomante è più che positivo, con 17 punti conquistati sui 21 disponibili. Il momentaneo secondo posto, come detto in precedenza è frutto di un inizio straordinario dei rivali bianco viola.
Teramo, ufficiale l’arrivo di Carpani: il comunicato del club
Teramo, ufficiale il colpo Gianluca Carpani. Il calciatore ha firmato un contratto valido fino a Giugno 2027. Di seguito il comunicato del club biancorosso:
“Teramo Calcio 1913 rende noto di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Gianluca Carpani che ha sottoscritto con il Diavolo un contratto fino al 30 giugno 2027. Classe 1993 per 182 centimetri d’altezza, il neo-centrocampista biancorosso rappresenta un ingresso di assoluto spessore per la categoria, in virtù di un pedigree di straordinario valore: 75 presenze e 4 reti registrate in Serie B (dal 2015 al 2018), ben 264 quelle maturate in Serie C (con l’aggiunta di 39 marcature), con la Serie D vissuta soltanto con la maglia della Sambenedettese nel biennio 2011/2013 (52 gettoni, 9 segnature).
Oltre alla casacca rossoblu, ha vestito le maglie di Ascoli, Rieti, Fano, Montevarchi, Recanatese e Catania.”