Acireale, ufficiale il colpo Simone Lo Faso
Credits: Acireale
Novità in casa Acireale: il club granata ha ufficializzato l’arrivo dell’ex Serie A Simone Lo Faso.
Grandi novità in casa Acireale, l’annuncio è finalmente arrivato. Come anticipato dalla nostra redazione, il classe 1998 Simone Lo Faso è ufficialmente un nuovo giocatore del club siciliano. Colpo importante per i granata, che si assicurano un profilo di spessore con esperienze di alto livello in Serie A.
Cresciuto nelle giovanili del Palermo, con cui ha esordito in Serie A nella stagione nella stagione 2016/17, Lo Faso ha infatti poi vestito altre maglie importanti del panorama calcistico italiano, quali quelle di Lecce e Fiorentina.
In Serie D ha giocato con Caratese, Siracusa, Livorno e Akragas, prima dell’esperienza in Kings League, la nuova competizione virale sui social, di cui il nativo di Palermo è diventato una delle punte di diamante.
Divenuto uno dei trascinatori dei “Boomers” di Fedez e Luciano Moggi, Lo Faso si accasa ora nuovamente nel massimo campionato dilettantistico, sponda Acireale. Nel club granata ritrova Giuseppe Cammarata, già avuto in passato nell’esperienza ad Agrigento.

Lo Faso è un nuovo giocatore dell’Acireale: il comunicato
𝗦𝗜𝗠𝗢𝗡𝗘 𝗟𝗢 𝗙𝗔𝗦𝗢 𝗘’ 𝗨𝗡 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗖𝗔𝗟𝗖𝗜𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗖𝗜𝗥𝗘𝗔𝗟𝗘
“Simone Lo Faso, classe 1998, originario di Palermo, è un nuovo giocatore dell’Acireale.
Alto un metro e 81, è una seconda punta dotata di rapidità e fantasia, che può anche giocare da esterno d’attacco, sia a destra che a sinistra, e da trequartista. Ha iniziato a giocare a calcio a 8 anni, nella Vis Palermo, per poi entrare, nel 2007, nel Settore Giovanile del Palermo. Nel 2012 si è trasferito in prestito al Siena, dove ha giocato per due anni prima di ritornare al Palermo.
È un giocatore dal curriculum rilevante avendo giocato in squadre e tornei importanti, come Palermo (Serie A, dove esordisce nel 2016, e B), Fiorentina (Serie A), Lecce (Serie A e B), Cesena e Pistoiese (Serie C). Ai tempi del Palermo fu lanciato in A da mister Roberto De Zerbi, che lo aveva definito “il talento più puro mai allenato in carriera“.
Le sue eleganti movenze sul prato avevano convinto la Fiorentina, al punto di prelevarlo dalla Sicilia, nel 2017, portandolo alla corte di mister Pioli. Coi viola però giocò davvero poco: 2 sole presenze prima di subire un infortunio al perone della caviglia. Ha indossato l’azzurro delle nazionali giovanili partendo dall’Italia U17 fino all’U20, totalizzando 25 presenze e realizzando 6 reti.
Benvenuto in maglia granata, Simone!“
