Home » Da Djorkaeff a Osuji fino a…Gattuso: il punto sulla Sanremese

Da Djorkaeff a Osuji fino a…Gattuso: il punto sulla Sanremese

sanremese

Fonte: pagina Facebook Sanremese Calcio

Le ultime sulla Sanremese, club che milita in Serie D e molto attivo negli ultimi giorni in ambito mercato.

La Sanremese getta le basi per la stagione 2025/26 con una chiara volontà: ripartire con ambizione e consapevolezza. Dopo un’annata senza gli acuti sperati, il club ligure ha deciso di intervenire in modo deciso sul mercato, costruendo una rosa solida e competitiva.

Il primo nome ad accendere l’entusiasmo dei tifosi è quello di Wilfred Osuji, centrocampista classe 1990, ex Milan e protagonista per anni tra Serie B e C. Un innesto di sostanza ed esperienza, utile per dare equilibrio e personalità alla mediana biancazzurra.

Subito dopo è arrivata l’ufficialità di Oan Djorkaeff, figlio d’arte con esperienze tra Francia, Scozia e Svizzera. L’attaccante classe 1997 aggiunge talento e imprevedibilità al reparto offensivo, con l’obiettivo di diventare una delle sorprese del campionato.

Importante anche la conferma di Samuele Bregliano, sanremese doc e leader riconosciuto dello spogliatoio. Il difensore, classe 1989, vestirà ancora la maglia della sua città, incarnando i valori di continuità, identità e appartenenza.

Sanremese, tra colpi a sorpresa e cognomi prestigiosi

Dopo una stagione altalenante, la Sanremese ha deciso di dare una scossa definitiva al proprio progetto tecnico. E lo sta facendo in grande stile, con una campagna trasferimenti che mescola qualità, esperienza e personalità.

Oltre agli ultimi già citati colpi di mercato, la Sanremese ha ufficializzato anche l’arrivo di Gattuso… come nuovo portiere. Omonimo del Campione del Mondo 2006, il classe 2005 — anche lui calabrese — difenderà la porta del club nella prossima stagione.

sanremese
Fonte: pagina Facebook Sanremese Calcio

Il nuovo corso del club ligure

In panchina, il club ha scelto di affidarsi a Moro, giovane allenatore alla sua prima vera esperienza tra i grandi, ma con una lunga militanza da calciatore nell’Empoli. Una scommessa tecnica che rientra in una visione chiara: rinnovare, ma con idee forti.

Il presidente, dopo l’annata passata, ha rilanciato apertamente: l’obiettivo è “dare fastidio a tutti”, e le prime mosse confermano la volontà di essere protagonisti. In quest’ottica si inserisce anche l’inaugurazione del centro sportivo ristrutturato, segnale concreto di crescita strutturale e visione a lungo termine.