Colpo Nardò: ha firmato Guillaume Gigliotti

Credits photo: pagina Facebook AC Nardò
Il Nardò ha chiuso il colpo Gigliotti. Il difensore centrale classe 1989 ha firmato il contratto
Guillaume Gigliotti ha firmato con il Nardò. Il difensore centrale classe 1989 giocherà ancora in Serie D la prossima stagione. I rossoneri hanno chiuso il colpo con il 36enne che quest’anno ha giocato prima ad Altamura e poi alla Gelbison collezionando 11 presenze in Serie C e 11 in Serie D.
Guillaume Gigliotti, classe 1989 nato a Istres in Francia, ha costruito la sua carriera come difensore centrale. Cresciuto nel settore giovanile del Monaco, ha esordito nel calcio italiano nel 2010 con il Novara, prima di affermarsi al Foggia in C. Successivamente ha vestito maglie importanti come Empoli, Ascoli, Salernitana, Crotone e Chievo, totalizzando oltre 140 presenze in Serie B e un numero simile in Serie C.
La carriera italiana comincia con tre stagioni a Foggia, tra il 2011 e il 2016, dove colleziona oltre 100 presenze e mette a segno 7 gol, contribuendo anche alla vittoria della Coppa Italia Lega Pro. Da lì passa ad Ascoli per due stagioni, poi a Salernitana e Crotone, fino a una parentesi in Serie B con il Chievo Verona (23 gare e 2 reti). Recentemente ha giocato due stagioni con il Bari, tra le qualificazioni playoff e la promozione dalla Serie C.
Nel luglio 2024 Gigliotti firma a parametro zero con il Team Altamura in Serie C. A fine gennaio 2025 arriva il trasferimento in prestito alla Gelbison in Serie D, una scelta che punta all’esperienza nella fase decisiva del campionato: nelle successive 11 partite in Campania ha totalizzato 11 presenze dimostrando attenzione tattica e affidabilità.

Nardò-Gigliotti, la stagione dei rossoneri
Il Nardò ha chiuso la stagione 2024/25 nel Girone H di Serie D con un ottavo posto in classifica, frutto di 47 punti ottenuti in 34 partite. Il bilancio finale parla di 13 vittorie, 8 pareggi e 13 sconfitte, con 47 gol segnati e 45 subiti. Una stagione nel complesso equilibrata, senza particolari picchi né in positivo né in negativo.
Nonostante qualche buon risultato soprattutto contro dirette concorrenti, i rossoneri non sono riusciti a trovare continuità nei momenti decisivi, chiudendo così lontano dalla zona playoff. Il rendimento altalenante tra casa e trasferta ha condizionato il cammino del Nardò, che dovrà ripartire nella prossima stagione cercando di colmare il gap con le formazioni di vertice per puntare a qualcosa in più rispetto a una semplice permanenza in categoria.