Home » Lorenzo Lollo saluta il Siena. Su di lui il Viareggio

Lorenzo Lollo saluta il Siena. Su di lui il Viareggio

Il Siena, con un comunicato ufficiale, ha ufficializzato l’addio del centrocampista Lorenzo Lollo. Sull’ex Carpi c’è l’interesse del Viareggio

Dopo due stagioni con la maglia bianconera, Lorenzo Lollo dice addio al Siena. In questi due anni il centrocampista ex Carpi tra le altre, ha collezionato quarantasei presenze, condite da tre gol con la squadra toscana.

Lollo è arrivato a Siena con la missione di vincere il campionato di Eccellenza riportare la squadra in Serie D, in cui, durante l’ultima annata, i bianconeri hanno guadagnato un ottimo sesto posto. Ora, per il centrocampista classe ’90 è arrivato il momento dei saluti; il club ha voluto ringraziarlo tramite un comunicato ufficiale, riportato di seguito.

Il Siena FC comunica che Lorenzo Lollo non farà parte della rosa per la prossima stagione sportiva. Dopo due stagioni in bianconero, nelle quali ha collezionato 46 presenze ufficiali, le strade del club e del calciatore si separano.

A Lorenzo va il ringraziamento di tutta la società per l’impegno, la professionalità e il contributo dato dentro e fuori dal campo. Il Siena FC gli augura i migliori successi, sportivi e personali, per il prosieguo della sua carriera“.

Il Viareggio su Lollo

Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, su Lorenzo Lollo è forte l’interesse del Viareggio. Per il centrocampista si tratterebbe di una nuova sfida nell’Eccellenza toscana, con l’obiettivo di ripetere la promozione ottenuta col Siena.

Lollo raggiungerebbe, quindi, l’ex compagno al Siena Elia Galligani, anche lui grande protagonista delle ultime annate bianconere. Il Viareggio fa sul serio e dopo il difficile campionato della scorsa stagione, quest’anno ha ben altre ambizioni.

Pagina Facebook Viareggio

La carriera di Lorenzo Lollo

Cresciuto nelle giovanili di Spezia e Fiorentina, Lollo ha esordito tra i professionisti coi liguri, disputando in bianconero tre campionati di Lega Pro e due di Serie B, prima di passare al Carpi, con cui si è tolto la soddisfazione di giocare in Serie A.

Poi le stagioni in Serie B, con Empoli, Padova e Venezia, prima di tornare in terza serie, con le maglie di Bari, Legnago e Trestina. Negli ultimi due ha deciso di scendere ancora di categoria, misurandosi nei campionati dilettantistici di Eccellenza e Serie D con il Siena.