Fidelis Andria, tris di ufficialità per il club pugliese

Crediti foto: profilo Facebook Andria
La Fidelis Andria si conferma uno dei club più attivi sul mercato, ufficializzati tre acquisti: Labianca, Cordova e Palumbo
Continua ad essere uno dei club più attivi in questa sessione di mercato la Fidelis Andria. Il club pugliese ha ufficializzato pochi istanti fa l’arrivo di tre under di grande prospettiva. Due classe 2007 e un 2006, un attaccante, un centrocampista e un difensore.
Sono ufficialmente nuovi calciatori dell’Andria Alessandro Labianca, Francesco Cordova e Raffaele Palumbo. Il primo arriva dalla Primavera del Bari, dove ha ben figurato nell’ultima annata. Il secondo arriva invece dal Chieti. Infine, Palumbo è stato prelevato dalla Cavese.
Di seguito si riporta il comunicato ufficiale tramite il quale il club pugliese ha ufficializzato gli arrivi dei tre giovani calciatori, tre acquisti di prospettiva pronti a mostrare fin da subito le loro potenzialità.
“La Fidelis Andria è lieta di comunicare l’acquisto a titolo definitivo di altri tre giocatori che andranno a rafforzare i tre comparti della squadra biancazzurra: attacco, centrocampo e difesa. Sono Alessandro Labianca (attaccante), Francesco Maria Cordova (centrocampista) e Raffaele Palumbo (difensore).”
Fidelis Andria, ecco tre giovani: il comunicato ufficiale
“Classe ’07, Alessandro ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile del Bari. Le abilità tecniche, la velocità e il dribbling sono tra i suoi punti di forza. Nella scorsa stagione ha giocato nel Bari Primavera collezionando 28 presenze e 6 gol. Classe ’06, Francesco la scorsa stagione ha giocato con la maglia del Chieti registrando 26 presenze, 3 gol e 2 assist. In passato ha militato nelle squadre Ottavia, Tor Quinto G. e Guidonia.”
“Classe ’07, Raffaele è considerato uno dei migliori profili del settore giovanile della Cavese, squadra in cui ha giocato la scorsa stagione. Costantemente aggregato alla Prima Squadra, precedentemente ha militato nel Giugliano. Benvenuti in casa Fidelis, Alessandro, Francesco e Raffaele!”
