Fasano, ufficiale l’ingaggio di Paolo De Angelis

Il Fasano non si ferma più, ufficiale anche Paolo De Angelis. Il centrocampista classe 2005 è cresciuto nelle giovanili della Roma.
Il Fasano non sembra volersi fermare più, dopo diversi acquisti di altro livello, tra cui Nicola Loiodice, ora ha ufficializzato l’ingaggio di Paolo De Angelis. Il centrocampista classe 2005 è cresciuto nelle giovanili della Roma.
Il comunicato ufficiale: “Ulteriore rinforzo a centrocampo per l’US Città di Fasano che annuncia il tesseramento del classe 2005 Paolo De Angelis. Cresciuto nelle giovanili della Roma, il giovane atleta ha poi giocato con il Brindisi in Serie C, collezionando 9 presenze, e con Andria e Varese in Serie D, disputando complessivamente 17 gare nella scorsa stagione.“
Paolo De Angelis è un centrocampista romano cresciuto nel settore giovanile della Roma fino al 2023, quando si è trasferito al Brindisi con cui ha collezionato una decina di presenze tra campionato e Coppa Italia. La stagione seguente, ha vissuto una breve esperienza in Primavera al Cosenza (Primavera 2), prima di essere tesserato dalla Fidelis Andria in Serie D, dove però ha giocato solo poche gare tra agosto 2023 e novembre 2024.
Nel dicembre 2024 De Angelis ha firmato con il Varese in Serie D, diventando il primo rinforzo invernale della squadra e segnando l’inizio del suo ritorno in campo dopo la risoluzione contrattuale con la Fidelis Andria. Nonostante la giovane età, ha già accumulato esperienze tra i professionisti e nei campionati dilettantistici: un profilo in crescita, ma ancora tutto da verificare sul piano del minutaggio e della conferma sul lungo periodo.

Fasano, la stagione del club in Serie D
Il Città di Fasano ha raggiunto un convincente quinto posto nel Girone H, totalizzando 50 punti in 34 partite grazie a un bilancio di 13 vittorie, 11 pareggi e 10 sconfitte. Con 44 gol segnati e 32 subiti, si è evidenziata una squadra equilibrata, solida in difesa e concreta in attacco, capace di creare continuità nel corso del campionato.
Il rendimento interno al Vito Curlo è stato un fattore chiave: il Fasano ha raccolto gran parte dei punti totali tra le mura amiche, mentre fuori casa ha faticato leggermente di più. Tra i momenti più esaltanti della stagione, la vittoria per 4‑2 contro il Nardò all’ultima giornata è stata una dichiarazione di forza e ambizione, segno che il club può guardare al futuro con rinnovata fiducia .