Home » Atalanta U23, ufficiale l’acquisto di Edoardo Lonardo

Atalanta U23, ufficiale l’acquisto di Edoardo Lonardo

Come anticipato nelle scorse settimane, la Sambenedettese ha ufficialmente salutato Edoardo Lonardo. Il 19enne sarà infatti un nuovo calciatore dell’Atalanta U23. L’attaccante aveva attirato anche l’attenzione del Como.

L’attaccante classe 2005 è stato una delle sorprese più belle di questo inizio di stagione in Serie D. Lonardo infatti è il capocannoniere della squadra con 8 gol insieme all’altro attaccante classe 1989 Umberto Eusepi

Così Lonardo ha convinto l’Atalanta U23 che lo ha acquistato a titolo definitivo. Lonardo ha aiutato la Sambenedettese a raggiungere il primo posto nel girone F di Serie D dove si trova ora con 9 punti di vantaggio sulla seconda.

Come detto la Sambenedettese ora si trova in testa al girone F di Serie D continuando la sua corsa verso la Serie C. Sono 43 i punti ottenuti dalla Samb in questa prima parte di campionato, ben 9 quelli che la separano da L’Aquila seconda.

Sambenedettese, il comunicato ufficiale su Lonardo

Ecco il comunicato della capolista del girone F: “𝑼.𝑺. 𝑺𝒂𝒎𝒃𝒆𝒏𝒆𝒅𝒆𝒕𝒕𝒆𝒔𝒆 comunica di aver ceduto a titolo definitivo all’@atalantabc il diritto alle prestazioni sportive del calciatore classe 2005 @edolona82, che in questa prima parte di stagione ha collezionato 17 presenze con ben 8 gol e 5 assist.

La Società rossoblù esprime tutto il proprio orgoglio per una cessione storica ad un top club di @seriea e protagonista ai massimi livelli europei in @championsleague, che verserà nelle casse della Samb 400mila euro più vari bonus (al raggiungimento di determinati obiettivi) pagabili in un solo esercizio entro marzo 2025.

Un’operazione magistrale condotta dal direttore sportivo Stefano De Angelis, con il club del presidente Vittorio Massi che ringrazia Lonardo per il suo importante apporto alla causa rossoblù, augurandogli le migliori soddisfazioni personali e di squadra con la maglia nerazzurra in un nuovo e irrinunciabile capitolo della sua giovane carriera. Di seguito, per chiudere, il saluto ufficiale di Lonardo al mondo Samb:

“Voglio esprimere un enorme grazie a tutte le persone che hanno fatto parte di questo capitolo della mia vita. Alla società, che mi ha dato l’opportunità di crescere e dare il mio contributo, il mio più sincero ringraziamento per la fiducia e il supporto. Mi avete permesso di vivere esperienze incredibili e di far parte di un progetto che rimarrà sempre nel mio cuore. Non sono solo colleghi, ma veri amici con cui ho condiviso sudore, sacrificio e momenti di pura gioia. Ogni allenamento, ogni partita, è stato un viaggio insieme, e per questo vi sarò sempre grato. Voi siete il nostro cuore, la nostra energia. Il vostro supporto incondizionato, nei momenti alti e bassi, è stato il motore che ci ha spinto a dare sempre il massimo. Non ci sono parole per esprimere quanto sia stato speciale sentire il vostro calore e la vostra passione. Grazie a tutti voi, perché senza di voi questa esperienza non sarebbe stata la stesso. Sarò sempre grato per tutto ciò che ho vissuto insieme a questa straordinaria famiglia. Forza Samb”.

Massi saluta Lonardo: “Non gli si poteva negare l’Atalanta e un futuro in Serie A”

Sempre in merito a questo affare di mercato Vittorio Massi ha spiegato che oltre all’Atalanta anche la Juventus si era mostrato interessata al profilo di Edoardo Lonardo“L’idea del nostro direttore sportivo era quello di poter tenere Lonardo almeno fino alla fine di questa stagione; su questo aspetto ha cercato di far leva la Juventus per poter strappare il nostro attaccante in extremis, ma l’Atalanta e entrata nell’operazione a gamba tesa con un’offerta irrinunciabile”.

Il presidente della Samb conclude riconoscendo anche i meriti del suo allenatore Palladini nella crescita del ragazzo: “Non ci si poteva girare dall’altra parte di fronte alla loro proposta, anche perché non si poteva negare un futuro in Serie A al ragazzo. Quando passa un treno del genere, bisogna prenderlo al volo. Ma attribuisco importanti meriti anche a mister Palladini, che sa come far crescere i giovani. Lonardo è potuto migliorare ed esplodere perché ha lavorato duro con uno staff tecnico molto forte”.