Barletta, sondaggio per Filippo Falco

Il Barletta punta in alto e ha fatto un primo sondaggio con gli agenti di Filippo Falco, ex attaccante di Lecce e Cagliari
Prosegue l’importante campagna di rafforzamento del Barletta che da neopromossa in Serie D punta però già in alto e ha già aggiunto alla sua rosa parecchi giocatori importanti per la categoria.
Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, una nuova idea che è venuta alla società pugliese è quella di un ex calciatore di Serie A.
Si tratta di Filippo Falco, ex attaccante fra le altre di Cagliari e Lecce che vanta un bagaglio tecnico e un’esperienza molto importante, sarebbe infatti certamente un grande colpo per la Serie D.
Al momento il Barletta si è spinto solo a un primo sondaggio esplorativo con gli agenti di Falco e non si tratta ancora di una vera e propria trattativa ma nei prossimi giorni potrebbe esserci un’evoluzione.
Filippo Falco, la carriera
Filippo Falco, classe 1992, è uno dei talenti più interessanti cresciuti nel vivaio del Lecce. Nato a Taranto, muove i primi passi proprio nel settore giovanile giallorosso prima di esordire tra i professionisti con il Pavia in Serie C. Rientrato a Lecce, prosegue in terza serie per poi approdare alla Reggina, dove debutta in Serie B. Dopo sei mesi passa alla Juve Stabia e successivamente al Trapani.
La stagione 2015/2016 segna il suo debutto in Serie A con la maglia del Bologna, totalizzando 9 presenze nel massimo campionato. Segue un lungo percorso in Serie B con Cesena, Perugia, Benevento, Pescara e nuovamente Lecce, con cui conquista la promozione in A, disputando una stagione da protagonista.
Nel 2020/2021 arriva la prima esperienza fuori dall’Italia: l’attaccante si trasferisce alla Stella Rossa di Belgrado, esordisce in Europa League e segna un gol nelle qualificazioni alla Champions League. Dopo due stagioni in Serbia torna in Italia, al Cagliari, per poi vivere una parentesi in Romania con il Cluj. Negli ultimi anni ha vestito le maglie di Carrarese e Campobasso, chiudendo l’ultima annata in Serie C.