QUATTRO SPUTI ALL’ARBITRO: ufficiale la multa del giudice sportivo | Cosa è emerso
Credits: Imago
Sanzione pesante del Giudice Sportivo: emesse le sanzioni per quanto è successo durante la gara di campionato.
Il Gela conquista una vittoria importante contro la Nissa, superando gli avversari per 1 a 0 e ottenendo così il secondo successo consecutivo in campionato. Un risultato che permette ai biancazzurri di rilanciarsi dopo un periodo altalenante. L’ambiente sembrava dunque attraversato da grande entusiasmo.
Tuttavia, non tutto ciò che è accaduto all’interno dello stadio ha contribuito a un clima sereno. Oltre alla prestazione sul campo, alcuni episodi avvenuti sugli spalti hanno attirato l’attenzione. Una situazione che ha portato alla segnalazione di comportamenti ritenuti immorali e non conformi al regolamento.
Secondo quanto raccolto nei verbali ufficiali, durante la gara sarebbero emerse circostanze abbastanza delicate. Gli addetti alla sicurezza sono dovuti intervenire più volte durante la gara e anche la terna arbitrale ha riportato nel proprio referto diversi episodi. Elementi che, insieme, hanno reso necessario un approfondimento da parte del Giudice Sportivo.
La società, che inizialmente aveva potuto festeggiare davanti ai propri tifosi un successo importante per il campionato della squadra, si è ritrovata subito sotto esame. L’attenzione si è concentrata sugli atteggiamenti provenienti da una parte del settore occupato dai sostenitori di casa, che avrebbero inciso sul regolare andamento dell’incontro.
Gli episodi valutati dal Giudice Sportivo
Il referto arbitrale parla chiaro: durante il secondo tempo, alcuni sostenitori biancazzurri avrebbero rivolto ripetuti sputi – quattro, secondo la ricostruzione ufficiale – verso un assistente arbitrale, colpendolo alle spalle. Un gesto considerato di particolare gravità e che è stato immediatamente segnalato.
Oltre a questo, la documentazione ufficiale parla di altri episodi che avrebbero compromesso la regolarità della gara. Nel settore occupato dai tifosi del Gela sarebbero stati introdotti e utilizzati materiali pirotecnici, tra cui petardi e fumogeni. In due occasioni, alcuni tifosi avrebbero lanciato un pallone in campo nel tentativo di interrompere il gioco, obbligando l’arbitro a fermare la partita.

Gela, la sanzione del Giudice Sportivo
La decisione del Giudice Sportivo è stata quindi salata, vista la gravità dei fatti. Alla società del Gela è stata inflitta una multa da 2.800 euro per il comportamento dei propri sostenitori, ritenuto gravemente scorretto e non consono per il corretto svolgimento della gara.
