Home » Gela-Nissa 1-0, la diretta della partita

La diretta della sfida fra Gela e Nissa, valevole per la 13ª giornata del campionato di Serie D del girone I, le formazioni ufficiali e il tabellino della partita.

Gela-Nissa, la diretta della sfida – Allo stadio “Vincenzo Presti” andrà in scena il confronto fra il Gela di Peppe Misiti e la Nissa di Alessandro Tatomir, che sostituisce uno squalificato Raffaele Di Napoli.

Sfida che vede protagoniste due squadre storicamente rivali, nonostante i membri delle due società abbiano a più riprese dichiarato di essere in ottimi rapporti. Sarà anche il ritorno al “Presti” di Manuel Sarao, che il 6 novembre, da capitano, ha lasciato il Gela per sposare il progetto biancoscudato della Nissa.

Da una parte il Gela del neo allenatore Peppe Misiti, all’esordio casalingo con il sodalizio biancazzurro. Reduci da un convincente 4-1 a Paternò, Maltese e compagni sono chiamati a bissare il successo ottenuto il passato weekend sul rettangolo di gioco etneo e trovare continuità di rendimento, venuta meno durante la breve gestione Cacciola di questa stagione.

La Nissa, dal canto suo, insegue la vetta distante due lunghezze ma con una partita da recuperare, mercoledì, sul campo dell’Athletic Palermo. Fondamentale vincere al “Presti” per poi avere la chance, al Velodromo “Paolo Borsellino” di Palermo, di conquistare il primato in caso di successo ed inseguire quel sogno chiamato Serie C.

Gela-Nissa 1-0, il tabellino

Gela: Minuss, Argentati, Giuliano, Sbuttoni, Tuccio (74′ Aperi), Maltese, Cangemi, Giacomarro, Gigante (89′ Petta), Marino M, Mbakogu. A disposizione: Colace, Ferrigno F, Ferrigno M, Bollino, Vincenzi, Martinenko, Petta, Panzera. Allenatore: Giuseppe Misiti.

Nissa: Castelnuovo, Agnello, Cittadino (76′ Palermo), Diaz (54′ Sarao), Rotulo, Bruno, Terranova (65′ Kragl), Rapisarda, Silvestri, Napolitano, Megna. A disposizione: Dregan, Croce, Marino A, Tumminelli, Ciprio, Fascetta. Allenatore: Alessandro Tatomir.

Marcatori: 84′ Maltese.

Note: Ammoniti Diaz, Marino, Terranova, Sarao, Agnello, Silvestri.

Crediti: Pagina Facebook Nissa FC

Gela-Nissa 1-0, la cronaca

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA

Termina dopo otto minuti di recupero Gela-Nissa. A deciderla Dario Maltese, all’84’, dal dischetto, su un rigore concesso dopo un tocco di mano nella propria area proprio dell’ex Sarao, inondato di fischi per tutta la gara sin dal suo ingresso in campo. I biancazzurri si aggiudicano la seconda vittoria di fila dopo quella di Paternò per 4-1. La Nissa, invece, rimane alla quinta posizione in classifica.

96′ – Tensione palpabile in campo. L’arbitro è costretto a fermare più volte il gioco a causa di ripetuti lanci in campo di palloni dalla tribuna.

84′ – 1-0 Gela. Maltese non sbaglia dagli undici metri e spiazza Castelnuovo, portando avanti il Gela.

83′ – Sugli sviluppi di un angolo, proprio Sarao tocca il pallone col braccio e l’arbitro concede il rigore per il Gela.

71′ – Rotulo salta Argentati, serve davanti al portiere Cittadino ma Minuss si supera inglobando il pallone da pochi passi.

65′ – Agnello ci prova di prima intenzione dalla lunga distanza ma Minuss salva in corner.

61′ – Tuccio si fa vedere sulla fascia destra. Il numero 7 biancazzurro raccoglie palla, si accentra e calcia in porta, senza impegnare Castelnuovo.

55′ – Maltese pennella sul secondo palo per Tuccio, che non imprime potenza e regala la sfera all’estremo difensore biancoscudato, che blocca in due tempi.

48′ – Maltese ci prova da distanza siderale su punizione. Castelnuovo si allunga in corner.

46′ – Ricomincia il secondo tempo al “Presti”. In campo gli stessi ventidue della prima frazione.

Termina senza recupero la prima frazione allo stadio “Presti”. Gela propositivo ma poco concreto nei primi 45 minuti. La Nissa punta molto sul giro palla ma senza mai impensierire la retroguardia biancazzurra. Direttore di gara e assistente contestati, al duplice fischio, dopo il gol annullato alla formazione di casa.

41′ – Mbakogu, nel tentativo di svettare di testa, finisce a terra dopo uno scontro con due avversari. Per l’arbitro non c’è nulla.

40′ – Gigante rientra sul sinistro e calcia a giro sul secondo palo. La conclusione termina a lato.

29′ – Argentati salta due avversari e con coraggio calcia in porta da fuori area. La conclusione termina abbondantemente a lato.

27′ – Maltese ha un’altra chance da posizione più defilata ma calcia fuori.

26′ – Gol annullato al Gela. Tuccio entra in area, scarica dietro per Maltese che calcia in porta e segna il gol dell’1-0. Il guardalinee alza la bandierina per la presenza di Gigante ad ostruire la visuale del portiere biancoscudato, tra le proteste del “Vincenzo Presti”.

24′ – Tuccio salta con eleganza il difensore, entra in area e calcia sul primo palo. Castelnuovo ingloba il pallone.

21′ – Rotulo sterza verso il centro e calcia in porta, trovando però l’opposizione di Giuliano.

17′ – Mbakogu intercetta un pallone a centrocampo, prende qualche metro e calcia in porta senza, però, impensierire l’estremo difensore avversario.

12′ – Gigante scappa via sulla fascia destra, serve in mezzo Mbakogu che scarica a Giacomarro. Il suo tiro non centra lo specchio della porta.

4′ – Ancora il Gela in avanti. Sponda al limite dell’area di Mbakogu e conclusione di Cangemi, disinnescata però da Castelnuovo.

2′ – Primo squillo della sfida a tinte biancazzurre. Maltese, direttamente su angolo, cerca il gol olimpico ma Castelnuovo si oppone.

1′ – Fischio d’inizio alle 17:0 del direttore di gara. Il Gela scende in campo con un ordinato 4-3-3. La Nissa, invece, si schiera con il solito 3-5-2.

Gela-Nissa 1-0, dove vedere la partita

Gela-Nissa, dove vedere la partita – La sfida tra Gela e Nissa, valida per la tredicesima giornata del girone I di Serie D, andrà in scena domenica 23 novembre allo stadio “Vincenzo Presti” di Gela. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 17:00.

Dove vedere in tv o in streaming la partita tra Gela e Nissa? Per la sfida è prevista la diretta su Nova Tv Italia.