Home » Pistoiese, la prima rete in orange di Adriano Montalto vale il pass per i quarti di Coppa

Pistoiese, la prima rete in orange di Adriano Montalto vale il pass per i quarti di Coppa

La Pistoiese si impone per 3-1 sul campo dell’Asti, Montalto realizza il suo primo gol in maglia arancione con un calcio di rigore

Non sbaglia la Pistoiese. I toscani con una prova matura e concreta battono per 3-1 l’Asti e staccano così il pass per i quarti di finale della Coppa Italia Serie D. In terra piemontese decidono il rigore di Montalto e i gol di di Diallo e Bastianelli, che ribaltano l’iniziale vantaggio dei padroni di casa firmato Chillemi.

Tra le note più liete di giornata per la Pistoiese, oltre al passaggio del turno, va appunto segnalata la prima rete di Adriano Montalto, esperto attaccante che ha bisogno di poche presentazioni, arrivato pochi giorni fa dopo la prima parte di questa stagione in cui ha vestito la maglia della Reggina.

Il classe 1988 è sceso in campo da titolare e ha offerto una buona prova. Oltre al gol su rigore, l’ex Catania ha battagliato su tutti i palloni, mostrando tanta voglia di incidere. Di sicuro Montalto saprà essere un’arma in più per la squadra di Andreucci nel corso della stagione.

La Pistoiese, con il successo odierno, dà quindi continuità al suo ottimo momento di forma. Dopo la bella vittoria casalinga contro il Sant’Angelo per 4-1 (la terza consecutiva in campionato), Russo e compagni hanno dimostrato ancora una volta di essere una squadra forte, strutturata per lottare sia in coppa che in campionato.

Pistoiese, con Montalto reparto offensivo di alto livello

La Pistoiese è approdata ai quarti di finale di coppa, mentre in campionato occupa il primo posto con 26 punti, frutto di sette vittorie e cinque pareggi. Ancora nessuna sconfitta quindi per gli uomini di Andreucci.

I toscani hanno il miglior attacco del girone D con ben 23 gol realizzati in queste prime dodici partite. Gli arancioni vantano un reparto offensivo di prima fascia grazie alla presenza di calciatori del calibro di Montalto, Diallo, Pinzauti e Russo, giusto per citarne alcuni. Un vero lusso per la categoria.