Home » Sassi contro il pullman del Chieti: indagini in corso sulle frange ultrà

Sassi contro il pullman del Chieti: indagini in corso sulle frange ultrà

Chieti pullman indagini

Pullman del Chieti preso di mira vicino al casello di Loreto: cresce la tensione attorno alla squadra

Momenti di forte tensione nel tardo pomeriggio di domenica 16 novembre, quando il pullman del Chieti, diretto in Abruzzo dopo la sconfitta per 2-0 sul campo della Recanatese, è stato oggetto di un agguato lungo la strada che precede il casello dell’A14 di Loreto, in provincia di Ancona. Secondo le ricostruzioni, un gruppo composto da una ventina di persone ha improvvisamente invaso la carreggiata, costringendo il conducente del bus a una brusca manovra per evitare di travolgere i presenti.

In quegli attimi concitati, contro l’autobus sono stati lanciati sassi e pietre che hanno provocato danni alla carrozzeria e infranto un vetro laterale dell’uscita di sicurezza. Fortunatamente, la lastra interna è rimasta intatta e nessun giocatore o membro dello staff è rimasto ferito.

Sul gesto stanno ora indagando le Digos delle Questure di Macerata e di Chieti, che hanno aperto un fascicolo per risalire agli autori dell’imboscata. L’attenzione degli investigatori è rivolta in particolare verso una frangia della tifoseria ultrà teatina, protagonista negli ultimi giorni di pesanti contestazioni contro squadra e società.

Le recenti prestazioni del Chieti, scivolato nella parte bassa della classifica del girone F di Serie D nonostante ambizioni ben diverse a inizio stagione, avevano infatti alimentato un clima di forte malcontento, con accuse e tensioni anche sui social.

Il comunicato del Chieti

Di seguito, riportiamo il comunicato ufficiale diramato dalla società neroverde: “Il Chieti F.C.1922, in deroga al vigente silenzio stampa, ritiene doveroso intervenire per condannare con fermezza quanto subito dai nostri giocatori e dirigenti a bordo dell’autobus di rientro dalla gara disputata a Recanati.

Comportamenti di questo tipo non rappresentano in alcun modo i valori del nostro Club né quelli della nostra tifoseria, da sempre esempio di passione e correttezza. Confidiamo che simili episodi non si ripetano e ribadiamo il nostro impegno per garantire sicurezza e rispetto attorno alla squadra“.

Chieti

La situazione dei neroverdi nel girone F

Il cammino del Chieti in questo avvio di stagione è stato finora al di sotto delle aspettative. Con 12 punti raccolti in 12 giornate, la squadra neroverde ha faticato a trovare continuità, alternando buone prestazioni a momenti di evidente difficoltà. Per il momento il club abruzzese ha ottenuto sei pareggi che raccontano di una formazione spesso capace di restare in partita ma poco incisiva negli ultimi metri, mentre le due vittorie sono arrivate in partite in cui la squadra di Massimo Silva ha mostrato un’identità più chiara e una maggiore compattezza.

Le quattro sconfitte accumulate, però, hanno pesato notevolmente sulla classifica, relegando il Chieti al quindicesimo posto del girone F di Serie D, una posizione che non rispecchia le ambizioni iniziali della società e che sta alimentando un clima di crescente malcontento attorno all’ambiente.