Home » Reggina, serve una svolta: ad Acireale si gioca con l’obiettivo di rialzarsi

Reggina, serve una svolta: ad Acireale si gioca con l’obiettivo di rialzarsi

Torrisi Reggina

Credits: Reggina 1914

Domenica la Reggina sarà impegnata nella trasferta di Acireale, dove è chiamata a rialzarsi dopo l’ennesima sconfitta di questo campionato

Sembrava che la Reggina potesse tornare sulla retta via con l’arrivo di Alfio Torrisi in panchina e, invece, domenica scorsa, nella sfida interna contro l’Igea Virtus, sono riapparsi i fantasmi: gol di Cicirello per gli ospiti e quinta sconfitta in campionato per gli amaranto.

Domani, nella trasferta di Acireale, Barillà e compagni sono chiamati all’ennesima reazione di quest’avvio di campionato, dove tutto ci si poteva aspettare, tranne che i calabresi partissero così male, diventando, di fatto, una squadra abbordabile per quasi chiunque.

Contro l’Acireale non sarà facile: i granata sono stati rivitalizzati dalla cura Pagana, con cui hanno raccolto dieci punti in cinque partite. La squadra di Torrisi, però, avrà un leggero vantaggio: i siciliani potrebbero avere qualche energia in meno, visto il recupero giocato (e vinto, 2-1 al “Aci e Galatea”) mercoledì 5 novembre contro il Paternò.

A dimostrazione del momento negativo della Reggina, i sostenitori amaranto che seguiranno la loro squadra in trasferta saranno davvero pochissimi rispetto alle centinaia di tifosi che l’anno scorso si spostavano in massa anche nelle trasferte più lontane. Tocca ai ragazzi di Torrisi frenare la loro contestazione e far tornare l’entusiasmo in tutta la piazza.

La situazione di classifica della Reggina

Gli amaranto, in questo momento, occupano l’undicesima posizione in classifica, con undici punti totalizzati, frutto di tre vittorie, due pareggi e cinque sconfitte: numeri impietosi per una squadra che si era presentata a questo campionato come favorita principale per la promozione in Serie C.

L’Acireale ha gli stessi punti degli amaranto, i quali dovranno dimostrare in campo il gap che c’è tra i due organici, come spesso non è accaduto in questa stagione. Ora, però, serve una svolta definitiva: la Reggina deve ripartire da questa trasferta per rialzarsi e tornare a competere per le zone alte della classifica.

Torrisi Reggina interna
Credits: Reggina 1914

Come arrivano gli amaranto alla trasferta di Acireale

Con Ragusa e Rizzo che stanno lavorando a parte, il dubbio verso Acireale dovrebbe essere solo uno: la convocazione o meno di Luca Ferraro: l’ex Sambiase era uscito per infortunio nella gara contro la Vigor Lamezia.

Se non dovesse rientrare il numero nove, l’unica punta di ruolo a disposizione della Reggina sarebbe il 2006 Pellicanò, poiché nella giornata di ieri il club ha trovato l’accordo per la risoluzione consensuale con Montalto. Per quanto riguarda i colpi in entrata, invece, in giornata dovrebbe essere annunciato l’ormai ex Gela Francisco Sartore.