Home » Dai campi di provincia a capocannoniere in Serie D con il Crema: la storia di Daniele Fenotti

Dai campi di provincia a capocannoniere in Serie D con il Crema: la storia di Daniele Fenotti

Crediti foto: profilo Facebook Crema

Daniele Fenotti, attaccante del Crema, dopo una lunga carriera in Eccellenza, sta mostrando le sue qualità anche in Serie D

Nel sorprendente Crema di questo inizio di stagione uno dei principali protagonisti è senza dubbio Daniele Fenotti, attaccante classe 2002 arrivato in estate, che ha già messo a segno 5 reti, diventando ad oggi il capocannoniere del girone D. Una bella rivelazione per l’intero raggruppamento, avendo passato di fatto, fino alla passata stagione, tutta la propria carriera in Eccellenza.

Fenotti si mette particolarmente in mostra nella scorsa annata con la maglia dell’Orceana, realizzando ben 21 gol complessivi tra campionato e coppa. Nel girone C dell’Eccellenza Lombarda il classe 2002 ha realizzato 16 marcature, laureandosi vice capocannoniere del torneo e attirando in estate l’attenzione di diversi club di categoria superiore.

L’impatto con la quarta serie si è rivelato subito ottimo. L’ex Darfo Boario ha saputo distribuire i suoi gol in queste prime dieci giornate. Tra la seconda e la quarta giornata ha trascinato i suoi compagni nelle tre vittorie consecutive contro Tuttocuoio, Sant’Angelo e Progresso, segnando in tutti gli incontri. Successivamente ha timbrato il cartellino anche nella vittoria con la Trevigliese e infine nella sconfitta dell’ultimo turno contro il Cittadella Vis Modena.

Fenotti ha mostrato di essere un attaccante duttile, in grado di ricoprire diversi ruoli sul fronte offensivo. In questa prima parte di campionato ha giocato prevalentemente come unica punta, mettendo in mostra il suo fiuto per il gol, ma anche tanta voglia di sacrificarsi e aiutare la squadra in fase di non possesso. Non vanta un fisico imponente, essendo alto 1.78 cm, tuttavia ha un’ottima tecnica che gli permette di dialogare con i compagni e partecipare alla manovra offensiva.

Fenotti, storia di un attaccante cresciuto tra i campi di provincia

Daniele Fenotti non vanta alle spalle un percorso nei settori giovanili professionistici come tanti suoi coetanei, bensì tanta gavetta nei campi di Eccellenza della provincia di Brescia. Cresce nell’Uso United, per poi approdare nel 2019 allo Sporting Franciacorta, club con il quale ha un primo breve assaggio della Serie D.

In seguito passa due stagioni, collezionando buoni numeri, alla Bedizzolese, per poi passare al Darfo Boario, squadra con cui realizza 18 rei complessive nelle due annate in neroverde. Lo scorso anno arriva la stagione della definitiva consacrazione con la maglia dell’Orceana, quella che gli è valsa in estate la chiamata del Crema.

Crediti foto: profilo Facebook Crema

Crema, la rivelazione del girone D

Il girone D di Serie D si sta dimostrando uno dei più difficili e competitivi, ricco di squadre costruite per disputare un campionato di vertice. Il Crema sta ricoprendo fin qua il ruolo di sorpresa con i suoi 16 punti e il settimo posto in classifica, a soltanto quattro lunghezze dalla Pistoiese capolista.

Dopo la passata stagione culminata con una salvezza tutt’altro che semplice nel girone B, i lombardi stanno dimostrando fame e voglia di stare in alto. I ragazzi di Piccolo nelle dieci partire fin qua disputate hanno collezionato 5 vittorie, un pareggio e 4 sconfitte. Numeri importanti per una squadra che ha come obiettivo primario quello della salvezza.