Home » Brindisi avrà un nuovo stadio ultramoderno: già stanziati 37 milioni di euro

Brindisi avrà un nuovo stadio ultramoderno: già stanziati 37 milioni di euro

Illustrato il progetto per il nuovo stadio del Brindisi. Presenti il deputato Mauro D’Attis, il sindaco Marchionna e il dirigente comunale Morleo.

Brindisi avrà un nuovo stadio da 10-12 mila posti, da realizzare entro 36 mesi, grazie a un finanziamento di 37 milioni di euro destinato alla rigenerazione del polo sportivo di contrada Masseriola. L’intervento comprende anche il potenziamento delle strutture esistenti — campo scuola Montanile, PalaPentassuglia, PalaMalagoli e la piscina comunale — oltre al progetto New Arena.

Il progetto è stato illustrato dal deputato Mauro D’Attis e dal sindaco Giuseppe Marchionna, insieme alla dirigente comunale Bianca Morleo, che ha presentato i dettagli tecnici. D’Attis ha precisato che il finanziamento fa parte dell’Accordo di coesione nazionale firmato tra il ministro degli Esteri e il presidente del Consiglio.

Il piano rientra nel programma “Turismo delle radici” e sarà attuato da Sport e Salute, che stipulerà una convenzione con il Comune entro gennaio. Seguiranno la scelta dei terreni e le procedure di esproprio, al termine delle quali l’opera sarà di proprietà comunale. L’adeguatezza dei fondi sarà verificata con lo studio di fattibilità.

D’Attis ha ricordato che l’intervento era stato previsto già nel 2008, durante la giunta Mennitti, e ha parlato di un investimento “senza precedenti” per Brindisi. Lo stadio Fanuzzi, attualmente in ristrutturazione per i Giochi del Mediterraneo, sarà affiancato da questa nuova struttura, destinata a trasformare la città in un polo sportivo e di eventi.