Valeriano Loseto: “Fa male non essere stato riconfermato a Gravina”
Valeriano Loseto, allenatore attualmente svincolato dopo aver chiuso la passata stagione sulla panchina del Gravina, si racconta ai nostri microfoni di SerieD24.
Ex giocatore del Bari con 150 presenze inanellate in Serie D da allenatore, ecco la nostra intervista esclusiva con Valeriano Loseto. Dell’andamento dei gironi H ed I fino al suo futuro.
L’allenatore è reduce da una piccola esperienza a Gravina, la quarta in gialloblù della sua carriera. Subentrato a Tiozzo il 12 marzo, ha guidato i gravinesi per sette gare, raccogliendo nove punti e contribuendo oltremodo ad una salvezza che, prima del suo arrivo, tutto era tranne che scontata.
“Ammetto che fa male non essere ripartito dall’inizio in qualche piazza dopo quello che ho fatto la passata stagione in quaranta giorni. Non me l’aspettavo ma purtroppo il calcio è cambiato e ci sono dinamiche che non appartengono agli allenatori – afferma con delusione ai nostri microfoni Loseto -. Fa rabbia aver fatto e dato tanto a Gravina senza essere stato neanche ringraziato. Mi è stata negata la possibilità di proseguire la mia avventura ma l’unica cosa che può fare un allenatore in questa situazione è prendere atto e andare avanti”.
Grande rammarico per il tecnico classe ’73, adesso in cerca di una nuova avventura: “La settimana scorsa una squadra ha chiesto informazioni su di me ma sinceramente non me la sono sentita, si trattava di una squadra di bassa classifica e per altro fuori regione. Sono del parere che in ogni girone si giochi a calcio nello stesso modo, ma non mi entusiasmava l’idea di andare lontano in una realtà con una posizione di classifica precaria. Dopo tanti campionati importanti ho voglia di mettermi alla prova con una compagine con obiettivi più alti di una semplice salvezza. Come tutti gli allenatori ho vinto, ho perso e sono abituato ad allenare giocatori di un certo livello. Spero che possa arrivare una chiamata da parte di una società che abbia ambizioni importanti rispetto ad una semplice salvezza”.
“Girone H equilibrato ma il Fasano sta dimostrando di avere una marcia in più”
Come detto prima, Loseto vanta grande esperienza nel campionato di Serie D. Motivo per cui abbiamo parlato con lui di quel girone H che conosce particolarmente bene, privo di un’ammazza campionato e per questo più competitivo. Tema, questo dell’assenza di un club che possa fare da padrone, che premia anche le realtà meno attrezzate come l’Heraclea, secondo in classifica da matricola della competizione: “Per tradizione è un campionato equilibrato. L’Heraclea nelle ultime quattro partite ha ottenuto quattro vittorie e ora dista due punti dal Fasano. È una neopromossa ma bisogna dire che è un organico attrezzato. La società ha saputo fare i giusti accorgimenti alla rosa prima dell’inizio del campionato e durante. Secondo posto totalmente meritato. È un campionato aperto a qualsiasi risultato. Occhio anche alla Paganese che non era partita bene ma ora è in zona playoff. Si attende un cambio di marcia di Barletta e Sarnese”.
Un pronostico su chi, secondo Loseto, al termine della stagione si aggiudicherà la promozione in Serie C: “Per quello che sta dimostrando, il Fasano ha una marcia in più rispetto alle altre. Bisogna avere un occhio di riguardo anche sull’Heraclea e sul Barletta, senza sottovalutare l’Andria”.

Loseto: “Girone I avvincente, occhio al ritorno della Reggina”
Il girone I sta dimostrando di essere un torneo avvincente, aperto a qualsiasi esito e livellato verso l’alto. Sono tante le squadre di valore e, a nove giornate dal suo inizio, la Nuova Igea Virtus si ritrova attualmente al comando: “Nuova Igea Virtus ed Athletic Palermo stanno mettendo in discussione il blasone e la forza di società importanti che militano nel girone I. I nerorosa giovano dell’esperienza del proprio direttore sportivo Perinetti. L’Igea sta confermando quanto di buono fatto nel finale della passata stagione. Degne di nota anche Nissa e Vibonese, realtà ormai ben consolidate. Sta disputando un buon campionato da matricola anche il Gela. Una società che sta dicendo la sua anche senza una super squadra è il Savoia, dimostrazione di come si possa fare bene anche attraverso il gioco ed il duro lavoro. Di contro hanno ottenuto dei cattivi risultati la Reggina e l’Acireale, non ci si aspettava un inizio così negativo da parte di entrambe. È un campionato bello e avvincente”.
Loseto ha dato il suo pronostico anche sull’esito dell’entusiasmante girone I, con la Reggina che, secondo il tecnico pugliese, risalirà la china ed abbandonerà la zona rossa della graduatoria: “Il Savoia lotterà fino alla fine al pari dell’Igea e pian piano la Reggina carburerà e risalirà in classifica. Una rosa del genere non può navigare in bassa classifica e offrire prestazioni simili. Magari anche adesso con il cambio di allenatore verranno fuori i valori di questa squadra e tornerà un po di serenità. Questo può accadere solo grazie alle vittorie e a tanto sacrificio”.
