Home » Sora, 2004 al comando: Curatolo e Pecchia trascinano i bianconeri

Sora, 2004 al comando: Curatolo e Pecchia trascinano i bianconeri

Credits: Sora Calcio 1907

Terzo risultato utile consecutivo per il nuovo Sora di Giacomarro: Curatolo e Pecchia, i due classe 2004, trascinano i bianconeri a suon di gol.

Fiducia, entusiasmo, nuove prospettive: il Sora ingrana le marce alte e schianta 4-1 l’Aquila, trascinato dai classe 2004 Pecchia e Curatolo. Un inizio di stagione al rilento per i bianconeri, con più inciampi che soddisfazioni, nonostante le alte aspettative ed alcuni colpi arrivati dal mercato.

Una sola vittoria nelle prime sei con Schettino in panchina, con i fantasmi della passata stagione – chiusa al 13esimo posto – che tornano a farsi sentire. Poi, la svolta: l’arrivo di Domenico Giacomarro, protagonista della promozione in Serie C dell’Altamura due stagioni fa, porta subito gli effetti sperati.

Dall’arrivo dell’allenatore marsalese solo risultati positivi per i bianconeri: 4 gol rifilati a L’Aquila e Sammaurese, e il pareggio 2-2 contro il Teramo. I quattro punti conquistati contro Teramo e L’Aquila, due big del raggruppamento, certificano l’ottimo momento di forma del Sora, revitalizzato dalla cura Giacomarro.

Nel 4-1 ai rossoblù, costato la panchina a Pochesci, arriva il terzo sigillo del colpo dell’estate bianconera: Marcello Trotta. L’ex Crotone, entrato dalla panchina, chiude i conti firmando il quarto gol dei suoi. In casa Sora, la scena se la stanno però prendendo due classe 2004: Giuseppe Pecchia e Dennis Curatolo.

Dennis Curatolo, dall’Inter con Pio Esposito al bianconero

L’ottimo momento del Sora, reduce da tre risultati utili consecutivi, coincide con l’exploit di due giovani di ottime prospettive: Dennis Curatolo e Giuseppe Pecchia. Entrambi classe 2004, i due giovani stanno trascinando i bianconeri in questo inizio di stagione.

Tre gol dal peso specifico enorme, messi a segno contro Teramo e L’Aquila nell’arco di una sola settimana: così Dennis Curatolo si è presentato ai suoi nuovi tifosi. Cresciuto nel vivaio dell’Inter insieme a Valentin Carboni e Pio Esposito, l’attaccante comasco ha completato l’intera trafila nel settore giovanile nerazzurro, arrivando fino alle convocazioni in Serie A e in Champions League durante la gestione Inzaghi.

L’esperienza assorbita dal condividere lo spogliatoio con grandi campioni, unita alle oltre sessanta presenze all’attivo in Serie C – con le maglie di Pro Patria e Fermana – spiegano l’ottimo impatto del classe 2004 sull’ambiente bianconero. Un giovane di prospettiva sì, ma già formato e pronto a recitare un ruolo da protagonista nello scacchiere di Giacomarro.

Credits: Sora Calcio 1907

Giuseppe Pecchia: il centrocampista bomber del Sora

L’altro 2004 sotto la luce dei riflettori in casa Sora è Giuseppe Pecchia. Con quattro gol realizzati, l’ex Castelfidardo è attualmente il miglior marcatore stagionale dei bianconeri. Cresciuto nel settore giovanile della Cremonese, Pecchia si sta imponendo da mezz’ala nel 3-5-2 di Giacomarro. L’assetto sembra esaltare la spiccata vena realizzativa del giovane centrocampista, che ha già colpito Chieti, Vigor Senigallia, Sammaurese e L’Aquila.

Il secondo gol che indirizza definitivamente la sfida contro i rossoblù racconta tanto delle doti balistiche di Pecchia: sto di destro dal limite dell’area, e tiro al volo con il piede opposto. Un gol stupendo che piazza sulla mappa della Serie D il nome dell’ex Castelfidardo. Giocate, gol, personalità: il Sora è ai piedi dei due classe 2004.