Perth Azzurri, un pezzo di Italia in Australia: “Milan-Como? Sarà uno spettacolo”

Credits: Perth Azzurri
Le parole di Jason Marocchi, Presidente del Perth Azzurri, club fondato da emigrati italiani in Australia ai nostri microfoni
“Little Big Italy”, così potremmo definire il Perth Azzurri, club fondato nel 1948 da emigrati italiani in Australia nell’immediato dopoguerra. Dalla passione per il calcio di alcuni post laboristi alle vittorie dei campionati della NFL Western Australia. Abbiamo avuto il piacere di parlare con il Presidente della squadra, Jason Marocchi, direttamente ai microfoni di SerieD24.
Tutto inizia nel 1948, quando alcuni italiani, dopo essere arrivati nella Terra dei canguri, decidono di affidarsi allo sport per inserirsi nella comunità Australiana: “La società è stata fondata da italiani per cercare di integrarsi nella comunità Australiana, all’inizio pensavano che il modo migliore per realizzare il loro scopo fosse praticare il football locale. Ma non durò molto e così decisero di portare la loro passione per il calcio dall’altra parte del Mondo. Mio nonno fu uno dei primi calciatori del club”.
Una questione identitaria per non dimenticare le proprie origini, ma anche l’ambizione di passare dal calcio amatoriale alle competizioni più importanti: “Negli anni siamo cresciuti molto. In Australia c’è l’A-League, il livello più alto e poi ci sono divisioni territoriali. Abbiamo vinto ventisei titoli della NFL Western Australia. Siamo molto orgogliosi dei traguardi che abbiamo raggiunto nel corso degli anni, portando, tra l’altro diciotto calciatori in nazionale”.
Ma non è stata una scalata semplice. Tutto parte, appunto, da un’identità italiana fortissima che ha generato, nel corso degli anni, anche delle rivalità, prima che si trovasse un accordo per creare un unico team, capace di prendersi la scena: “Non eravamo gli unici. Anzi. C’è stata una grandissima rivalità con una squadra chiamata East Fremantle Tricolore. Negli anni, poi, abbiamo deciso di creare un’unica realtà, formata dal nostro club e da altre società come, appunto, i nostri rivali e il Balcatta Etna: divenendo Perth Italia. Nel 1995 siamo diventati il Perth Soccer Club, fino a un ritorno alle origini avvenuto di recente, pochi giorni fa. Da adesso in poi torneremo a chiamarci Perth Azzurri“.

Perth Azzurri, Jason Marocchi: “Orgogliosi della nostra storia e dei nostri successi”
Chi semina è destinato a raccogliere. Dopo aver raccolto i frutti di tanti sforzi derivanti unicamente dalla passione per il calcio, il Perth Azzurri ha raggiunto traguardi importanti, riuscendo a formare calciatori che sono stati notati e convocati dalla Nazionale australiana. Uno dei più importanti è Alessandro Circati, colonna difensiva del Parma: “Circati ha giocato nelle nostre giovanili. Adesso gioca nel Parma in Serie A ed è stato capitano della nazionale nelle ultime partite contro la Nuova Zelanda. Siamo orgogliosi di lui.”
“Ha lavorato sempre tanto, con grande umiltà e tanta dedizione. Siamo felici di aver far parte della sua vita e della sua carriera e gli auguriamo il meglio, convinti che farà bene e si toglierà tante soddisfazioni”.

“Sir Bobby Charlton? Un esempio dentro e fuori dal campo”
Non solo giovani promesse, ma anche campioni affermati. Alla fine della sua carriera, infatti, Sir Bobby Charlton, leggenda del calcio inglese ha vestito la maglia del Perth Azzurri, siglando due reti in tre presenze: “Ancora non posso crederci – afferma con orgoglio Marocchi – ogni tanto guardo quelle foto e mi chiedo se siano reali. Sir Bobby Charlton è stato un campione incredibile, un esempio dentro e fuori dal campo”.
L’ex Campione del Mondo, infatti, divenne uno dei promotori del calcio Australiano, lasciando un ricordo indelebile negli occhi di chi ebbe la fortuna di vederlo giocare: “Avevo pochi anni, ma il racconto sopravvive grazie ai ricordi chi lo ha vissuto. Si presentò con grande umiltà, lasciandoci in eredità la sua passione e la sua esperienza. Un dono inestimabile per tutti noi. Rappresenterà per sempre un pezzo di storia incredibile di questo club”.

“Milan-Como qui a Perth? Ancora non ci credo. Italiani, fidatevi: sarà uno spettacolo”
Una delle notizie più recenti riguarda la decisione della Lega Serie A di disputare la partita tra Milan e Como proprio a Perth. Un’occasione unica per tutta la comunità italiana in Australia di assistere a un match che non sia solo un’amichevole, ma una partita che varrà tantissimo per le due squadre e per il territorio che le ospita: “Ho i brividi solo a parlarne. Da appassionato di calcio italiano posso solo ringraziare chi ha permesso tutto ciò. Sarà uno spettacolo. Italiani, potete stare tranquilli: sarà uno spettacolo. La nostra comunità non aspetta altro, per stare al passo e seguire le nostre squadre preferite ci alziamo alle due del mattino. Vedere dal vivo una partita di Serie A sarà un ricordo che vivrà per sempre. Sono sicuro che, un giorno, racconterò ai miei nipoti questa bellissima storia.”
Proprio con il Milan, in Australia esiste un legame speciale, che ha favorito, tra l’altro un lunch party con Franco Baresi, icona del calcio internazionale: “Averlo qui ospite è stato una grandissima emozione. Ho parlato con il Presidente del Milan club, non vediamo l’ora di assistere al match, credetemi: per noi è qualcosa di indescrivibile.”