Sarnese, Accardi: “Squadra in difficoltà dal punto di vista mentale, serve più personalità”

Le parole del direttore sportivo della Sarnese, Guglielmo Accardi, dopo la sconfitta con il Martina e la conseguente eliminazione dalla Coppa Italia Serie D.
Continua il momento negativo in casa Sarnese: dopo tre sconfitte nelle ultime tre giornate di campionato, per i campani arriva anche l’eliminazione dalla Coppa Italia Serie D sul campo del Martina, che si è imposto per 3-1.
Una partita combattuta che ha visto i padroni di casa passare in vantaggio già al 1′ grazie alla rete di Llanos. A distanza di soli 6′ è arrivato, però, il pareggio ospite con La Monica. I gol di Ievolella e Resouf hanno poi permesso al Martina di vincere la gara e di accedere ai sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie D.
Altra battuta d’arresto, invece, per la Sarnese che è adesso tenuta a reagire già dalla sfida di domenica contro la Real Acerrana, gara che metterà in palio la possibilità di riscattare l’eliminazione provando quindi a risalire la classifica.
Nel post-partita è intervenuto in conferenza stampa il direttore sportivo dei campani, Guglielmo Accardi. Di seguito le sue dichiarazioni.
Sarnese, Accardi: “In questo momento siamo vulnerabili”
Il DS della Sarnese Accardi ha commentato così la sfida con il Martina e il brutto periodo della squadra: “In questo momento siamo una squadra molto fragile e vulnerabile. La partita si è retta sugli stati d’animo delle due squadre: noi veniamo da un periodo difficilissimo mentre loro sono in un momento di grande entusiasmo.
Stiamo cercando una vittoria che ci dia un po’ di fiducia, di sicurezza e che ci faccia ritrovare delle certezze che in questo momento stiamo facendo fatica ad avere. La squadra è in difficoltà dal punto di vista mentale e psicologico, come si può vedere dai gol presi sui calcio piazzati. Serve più personalità per effettuare determinate giocate che sono nel repertorio dei giocatori.”

Accardi: “Responsabilità anche mie, adesso serve umiltà”
Il direttore sportivo Accardi ha poi aggiunto: “Ci aspettavamo tutt’altro da questo inizio della stagione. Ho anch’io delle colpe ma adesso bisogna essere umili e pragmatici perché dobbiamo tutti capire la delicatezza del momento e prenderci le nostre responsabilità.
Mi confronterò con il presidente per valutare il lavoro fatto perché è chiaro che arrivati a questo punto bisogna effettuare dei correttivi. Dobbiamo restare calmi e continuare a lavorare per sistemare questa brutta situazione.”