Messaggio da TORINO: “Infortunio al crociato” | L’attaccante ha finito la stagione

Pallone Serie A (Imago)
Arriva una pessima notizia per il club: serio infortunio per l’attaccante dopo le ottime prestazioni messe in campo.
Gli infortuni sono il grande incubo di ogni calciatore. Possono arrivare in qualsiasi momento, durante una partita o in allenamento, e cambiare il corso di una stagione. Non si tratta solo di dolore fisico, ma anche di conseguenze pesanti per la carriera del giocatore e per i risultati della squadra.
Le parti del corpo più colpite sono sempre le stesse: muscoli delle gambe, ginocchio e caviglia. Gli stiramenti muscolari, soprattutto ai posteriori della coscia, sono gli incidenti più frequenti. Non mancano però le distorsioni alla caviglia o le lesioni ai legamenti del ginocchio, come la temutissima rottura del crociato.
In quel caso lo stop può durare anche nove mesi, costringendo il calciatore a un lungo percorso di riabilitazione.Secondo gli studi, nei principali campionati europei si registrano in media 7 infortuni ogni 1.000 ore di gioco.
Tradotto: in una stagione, una squadra di Serie A può arrivare a contare una ventina di casi, con alcuni giocatori costretti a restare fermi per settimane o addirittura mesi.
Gli ultimi casi
Inoltre, negli ultimi anni, con il calendario sempre più fitto di partite, i casi di infortunio sono cresciuti di circa il 30%.Per i club si tratta di un problema enorme: non solo sportivo, ma anche economico. Ogni assenza importante pesa in classifica e, allo stesso tempo, riduce il valore del patrimonio tecnico della società. Per i giocatori, invece, lo stop significa affrontare paure, pressioni e la fatica di tornare in forma.
Oggi le società cercano di prevenire i rischi con allenamenti mirati, rotazioni più frequenti e strumenti tecnologici che monitorano il carico fisico. Ma il rischio zero non esiste. Per questo, ogni volta che un calciatore si accascia a terra toccandosi il ginocchio o il muscolo, il pensiero va subito a quanto potrà rimanere lontano dal campo.

Cagliari, serio infortunio per Belotti: il comunicato
Il Cagliari perde anticipatamente Andrea Belotti, di seguito il comunicato del club: “A seguito dell’infortunio riportato ieri in gara, Andrea Belotti è stato sottoposto nella giornata odierna ad esami diagnostici ed accertamenti strumentali che hanno evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il calciatore svolgerà nei prossimi giorni ulteriori accertamenti e visite specialistiche”.
Il messaggio della società sarda: “Forza Andrea, la cresta si alzerà ancora, siamo tutti con te”. Una perdita sicuramente importante per la squadra di Pisacane, impegnata nella lotta salvezza.