Edoardo Saporiti fa male al Genoa: gol dell’ex Lucchese in Coppa Italia

Edoardo Saporiti, ex Serie C e D, punisce il Genoa in Coppa Italia all’esordio assoluto con la maglia dell’Empoli.
Non poteva andar meglio l’esordio di Edoardo Saporiti, 24enne originario di La Spezia, con la maglia dell’Empoli. Al 12′ del primo tempo, con un gran destro, batte Leali su punizione e infila la palla nell’angolo basso a sinistra, portando la squadra toscana in vantaggio per 1 a 0.
Prima presenza da sogno quindi per il trequartista ligure che, da inizio stagione, non era ancora riuscito ad accumulare minuti con la maglia dell’Empoli. Dopo diversi anni di militanza in Serie C con le maglie di Grosseto, Montevarchi, Torres, Potenza e Lucchese, Saporiti ha iniziato a far gola anche ad altri club di serie maggiori, tra cui proprio l’Empoli.
È, inoltre, un volto noto del nostro campionato di Serie D: dalla stagione 2018/2019 a metà della stagione 2021/2022 ha fatto rispettivamente parte di Fezzanese e Seravezza Pozzi, prima di entrare ufficialmente nei professionisti.
Genoa – Empoli: il gol e la partita
Per scontrarsi contro il club di Serie A, Pagliuca ha scelto di tenere a casa diversi titolari, una scelta particolare che sembra dare precedenza alla delicata sfida di campionato con la Carrarese. Tutto ciò è stato sicuramente un fattore che ha portato Edoardo Saporiti ad avere la sua prima chance con la nuova squadra, contro un avversario importante e di spessore.
Il 24enne non ha perso tempo a farsi notare e, dopo una decina di minuti, ha insaccato il pallone con una punizione dal limite ad aggirare la scarna barriera rossoblù. Il vantaggio si è rivelato solo momentaneo, visto che dopo appena due minuti il Genoa pareggia con Frendrup e, nel secondo tempo, chiude la partita con le reti di Marcandalli e Ekhator. Saporiti viene poi sostituito all’80esimo minuto per Campaniello.

Un gol che può portare fiducia
Con la rete in Coppa Italia alla prima presenza, inizia ufficialmente l’avventura dell’ex giocatore della Lucchese con la maglia azzurra dell’Empoli. La scorsa stagione era stata una delle migliori per lui: 32 presenze in C, siglando 9 reti e portando 10 assist, a cui si aggiungono due presenze e un gol nei playout.
Un gol che può dare fiducia e servire a farsi mettere in luce agli occhi di Guido Pagliuca, che durante questo campionato di Serie B avrà bisogno di quanti più aiuti possibili per poter ambire a un gran ritorno in A.