Home » Costa Orientale Sarda ancora attiva sul mercato: ufficialità in uscita

Costa Orientale Sarda ancora attiva sul mercato: ufficialità in uscita

Il club Costa Orientale Sarda si rinnova, cedendo diversi giovani giocatori a squadre locali per permettere loro di crescere e acquisire esperienza.

L’estate della Costa Orientale Sarda è stata piena di novità. Ancora imbattuta in campionato, con 4 punti nelle prime due gare, la società ha deciso di cedere molti dei suoi giovani talenti per dare loro la possibilità di giocare di più e maturare. Queste operazioni, che includono prestiti e cessioni definitive, mostrano l’attenzione del club per il futuro dei suoi ragazzi.

I calciatori coinvolti sono molto giovani, nati tra il 2006 e il 2008, e sono stati ceduti in diverse squadre del territorio. L’obiettivo è chiaro: dare a questi ragazzi un’esperienza preziosa in altri contesti egualmente competitivi.

Tra i prestiti spiccano Leonardo Loi e Riccardo Paderi (entrambi classe 2008) al Lanusei Calcio; Giovanni Mameli (2007) e Giovanni Sotgia (2008) si trasferiscono invece al Tortolì Calcio.

Per le cessioni definitive invece, Andrei Rarinka (2006) è passato al Tortoli Calcio; Badis Gasmi (2006) all’Arzachena Academy Costa Smeralda; Mattia Doneddu e Luca Masia (2008) al Lanusei Calcio; Matteo Piras (2007) alla Barbere Calcio; mentre Leonardo Boni al Carbonia Calcio

Costa Orientale Sarda, inizia campionato: le prossime sfide

Intanto, la Costa Orientale Sarda ha iniziato il suo campionato con l’obiettivo di consolidare il proprio progetto in quarta serie. I primi risultati sul campo sono stati confortanti, con 4 punti nelle prime due gare. La compagine isolana è una squadra che, seppur giovane, ha dimostrato negli anni di saper dare fastidio.

Le prossime partite saranno un test importante per la squadra: le gare con Ischia, Flaminia e Scafatese, tre tra le squadre più in forma del girone, sono duri banchi di prova, con i ragazzi di Loi volenterosi di dimostrare.

Coppa Italia Serie D risultati

Un forte legame con il territorio

Le mosse di mercato appena annunciate non sono solo delle cessioni, ma un segno di collaborazione con le altre squadre della Sardegna. Queste operazioni dimostrano pertanto la volontà di valorizzare i propri giovani talenti, offrendo loro l’opportunità di mettersi alla prova in contesti diversi della propria regione.

In questo modo, la Costa Orientale Sarda non si limita a formare i giocatori, ma si preoccupa anche di garantirgli un percorso di crescita, anche fuori dal proprio campo. Questo rafforza i legami con la comunità calcistica sarda e conferma la reputazione della società come un punto di riferimento per la formazione dei giovani.