Marotta da fondo ai risparmi: pronti 30 milioni per l’inverno | ALL-IN sul difensore

All’In dei nerazzurri
C’è chi in estate spende tutto, e chi invece preferisce mettere da parte. Chi si muove a fari spenti, lasciando al campo il compito di chiarire se e quanto sarà necessario intervenire ancora.
In un calcio che brucia milioni in poche ore di trattative, c’è chi sceglie una strategia diversa: prudenza, programmazione e un occhio lungo al futuro.
Il mercato estivo, lo sanno tutti, non è più l’unico momento decisivo per costruire una rosa competitiva. Sempre più spesso, infatti, i club valutano gennaio come un passaggio strategico, quando la prima parte di stagione ha già dato risposte concrete.
È lì che emergono le reali necessità, gli eventuali infortuni, le lacune che in agosto erano rimaste nascoste o sottovalutate. Per questo, avere un tesoretto da parte può fare tutta la differenza.
La scelta del club
La scelta della dirigenza è stata chiara: non svenarsi, non inseguire follie all’ultimo minuto, ma conservare risorse. Una politica che ha sorpreso qualcuno, abituato a vedere i grandi club gettarsi a capofitto su ogni opportunità. Eppure, a lungo andare, la solidità finanziaria e la possibilità di colpire con precisione quando serve davvero, rischiano di rivelarsi le armi vincenti.
Le prossime settimane saranno decisive. Il campionato e le coppe inizieranno a dire con chiarezza quali reparti hanno bisogno di rinforzi, quali elementi hanno garantito continuità e chi, invece, non ha dato le garanzie sperate. È qui che si inserisce il ragionamento della società: intervenire solo se e quando sarà necessario, senza pressioni esterne ma con la consapevolezza di avere a disposizione un gruzzolo importante.

25-30 milioni per i nerazzurri
Ed eccoci alla rivelazione: il club in questione è l’Inter. Secondo il Corriere dello Sport, la società nerazzurra avrebbe accantonato circa 25-30 milioni di euro, frutto del budget non utilizzato in estate e messo a disposizione dal fondo Oaktree.
Un tesoretto che Marotta e Ausilio intendono preservare fino all’inverno, con un obiettivo ben preciso: un difensore centrale di prospettiva, da affiancare agli attuali leader della retroguardia. Joel Ordonez del Club Brugge è tra i profili monitorati, ma molto dipenderà dalla tenuta fisica di Acerbi e De Vrij. La linea è tracciata: a gennaio, l’Inter è pronta a fare all-in sul difensore.