Home » Giulianova-Teramo, passione e rivalità: il ritorno di una sfida storica

Giulianova-Teramo, passione e rivalità: il ritorno di una sfida storica

Giulianova Teramo

Tra precedenti memorabili e divieti ai tifosi, il derby d’Abruzzo tra Giulianova e Teramo si conferma l’evento imperdibile di domenica 21 settembre

Il girone F di Serie D si prepara a vivere un appuntamento da non perdere: Giulianova e Teramo si affronteranno nel tanto atteso, storico, derby abruzzese. Una sfida che unisce storia, rivalità e grandi aspettative.

Dopo anni di alti e bassi, tra retrocessioni, rinascite e progetti di rilancio, le due squadre tornano a contendersi il primato sul campo della Serie D. Entrambi i club sono a quota 4 punti dopo le prime due giornate, e proprio per questo la posta in palio assume un’importanza maggiore in chiave classifica.

La città di Giulianova si prepara ad accogliere un incontro che per i tifosi ha un valore speciale, quasi identitario. Neopromossa in quarta serie, la società giallorossa è pronta ad affrontare il derby con l’obiettivo di confermarsi dopo l’ottimo campionato in Eccellenza e dimostrare il proprio valore davanti ai propri sostenitori.

Dall’altra parte, il Teramo arriva con la voglia di confermarsi protagonista dopo l’ultima stagione terminata con il raggiungimento del terzo posto e la vittoria dei play-off. Entrambe le squadre vivono una fase di rilancio e questa sfida è il banco di prova ideale per misurare ambizioni e prospettive stagionali.

157 volte in campo: la storia infinita del derby tra Giulianova e Teramo

Il derby tra Giulianova e Teramo è il più giocato d’Abruzzo. Considerando tutte le partite disputate, ufficiali e non, il bilancio racconta 157 confronti: 51 vittorie per il Teramo, 43 per il Giulianova e 63 pareggi. I gol segnati parlano di partite sempre combattute e vibranti: 171 reti per il Diavolo e 145 per il Giulianova. Numeri che testimoniano incontri intensi, decisi spesso da un episodio e capaci di rimanere nella memoria dei tifosi per anni.

Tra i ricordi più vivi rimane la finale di Coppa Italia d’Eccellenza del gennaio 2024, che il Teramo vinse ai rigori per 9-8. Una partita al cardiopalma, fatta di tensioni e colpi di scena, che ha consolidato ancora di più la rivalità tra le due squadre.

Giulianova

Giulianova-Teramo: vietata la trasferta ai tifosi biancorossi

Nella bella cornice di questo derby c’è però una nota stonata: i tifosi del Teramo non potranno assistere alla partita. Il Prefetto di Teramo, infatti, ha disposto il divieto di trasferta per i sostenitori biancorossi in occasione della prossima gara del girone F di Serie D, che si giocherà domenica 21 alle ore 15:00 allo stadio “Ruben Fadini“.

Il divieto di trasferta per i tifosi del Teramo arriva a seguito dei recenti scontri tra le tifoserie. In particolare, l’episodio accaduto nel febbraio 2024 in via Cupa a Giulianova, in cui c’è stato un acceso e violento scontro tra le due fazioni, e successivamente a causa dello scontro avvenuto sull’A14, all’altezza dell’area di servizio Sangro. Sicuramente una decisione che limita la presenza sugli spalti e cambia radicalmente l’atmosfera dell’incontro, privando la sfida di uno degli elementi più caratteristici di questo grande, storico, derby: la rivalità vissuta fianco a fianco, tra cori, bandiere e battaglie di tifo.