Scafatese-Nocerina, subito un big match da urlo nel girone G

Crediti foto: profili Facebook Scafatese e Nocerina
Nel girone G di Serie D va subito in scena il big match Scafatese-Nocerina, che mette di fronte le due principali candidate al salto di categoria
Il Girone G di Serie D presenta subito una scontro diretto che mette di fronte quelle che, almeno sulla carta, sono indicate da molti come le due grandi favorite alla promozione in Serie C. Scafatese e Nocerina sono pronte a sfidarsi in un derby tutto campano che promette emozioni e spettacolo. Due squadre che in estate hanno operato sapientemente sul mercato, andando ad acquistare giocatori di assoluto valore per rincorrere il sogno promozione.
Nella prima giornata di campionato non ha deluso le aspettative la compagine gialloblu del presidente Romano. Sul campo del neopromosso Montespaccato, i canarini hanno avuto la meglio con un netto 2-0. Dall’altro lato, invece, i molossi hanno ottenuto un risultato deludente, pareggiando per 1-1, tra le mura amiche, contro il Trastevere.
Nella scorsa stagione le due squadre campane erano inserite in gironi differenti. La Nocerina ha chiuso al secondo posto e con la vittoria dei playoff nel girone H, mentre la Scafatese, inserita nel girone I, ha concluso il suo campionato con un terzo posto alle spalle di Reggina e Siracusa. In questa nuova stagione, entrambe hanno deciso di alzare ancora l’asticella, andando alla ricerca del tanto atteso ritorno nel professionismo.
Il calcio professionistico manca da due città importanti e ricche di tradizione, come Scafati e Nocera, da troppi anni. I gialloblu è dal lontano 2010 che non affrontano la Serie C, (all’epoca Lega Pro Seconda Divisione), mentre i rossoneri mancano dal professionismo dal 2014. Adesso, nella stagione appena iniziata, saranno proprio queste due ambiziose società, salvo clamorose sorprese, a giocarsi la vittoria del girone G di Serie D.
Scafatese-Nocerina, ambizione e voglia di primeggiare da ambo le parti
La Scafatese in estate ha ingaggiato, per la sua panchina, l’ex Pompei Gianluca Esposito, un allenatore che può vantare un importante curriculum in Serie D. Il direttore sportivo Fusco ha poi allestito una squadra ricca di talento e personalità, con parecchi nomi altisonanti. Su tutti, Emilio Volpicelli, arrivati dopo anni in Serie C con la maglia del Picerno. Inoltre è poi giunto in Campania il “blocco Siracusa” composto da giocatori abituati a vincere come Maggio, Suhs, Baldan, Convitto e Acquadro.
In casa Nocerina si è optato maggiormente per seguire una linea di continuità con la passata stagione. In Panchina è stato confermato Salvatore Campilongo, così come diversi pezzi pregiati della rosa, su tutti Felleca e Troest. Inoltre, il ds D’Eboli ha portato in rossonero diversi calciatori di livello: tra i tanti, l’esperto attaccante ex Turris Luca Giannone e il classe 2004 Opoola, il roccioso difensore Bogne e i centrocampisti Aliperta e Deli.