Tango e fantasia: Fasano, la partenza è già da ‘grande’

Crediti foto: U.S. Città di Fasano
Il Fasano si conferma tra i club più competitivi del girone H: prima vittoria in campionato grazie alle reti di Loiodice e Barranco.
Un calciomercato di tutto rispetto, le ambizioni alle stelle, un obiettivo ben chiaro e definito: con la vittoria per 2-0 sull’Afragolese, il Fasano parte già bene nella prima giornata del competitivo girone H. Dopo il quinto posto ottenuto nella scorsa stagione, il club pugliese ha totalmente cambiato rotta.
Lavoro, sacrificio e perseveranza. Tra nuovi innesti e tanta costanza, la rosa messa a disposizione di Luigi Agnelli dal DS Antonio Montanaro è decisamente importante, ai fini di abbandonare la massima serie dilettantistica e ritrovare il professionismo, realtà che manca ai biancazzurri da ormai più di vent’anni.
I protagonisti assoluti della gara? Non c’è bisogno neanche di rifletterci. Nicola Loiodice e Bruno Barranco, due degli acquisti più importanti non solo della società fasanese, ma dell’intera categoria. La sfida all’esordio è stata aperta dalla rete su rigore dell’ex Reggina, chiusa da quella del fantasista barese.
Adesso il prossimo avversario è il Gravina, un’altra squadra candidata a ritagliarsi un ruolo da protagonista. Il big match, in programma domenica 14 settembre, si giocherà in casa gialloblù, e l’adrenalina e l’entusiasmo non tarderanno a mancare.
Fasano, Ghilardi: “Saremmo stupidi a dire che non lottiamo per la vittoria del campionato”
I pugliesi hanno tutte le carte in regola per sognare in grande. Anche Ivan Ghilardi, il presidente del club, non nasconde i propri progetti: “Abbiamo lavorato duramente per mettere su un organico all’altezza di questo girone. Saremmo stupidi a dire che non lottiamo per la vittoria del campionato.”
E uno dei nuovi acquisti ne è la piena dimostrazione: con oltre 150 presenze, Bruno Barranco è un vero e proprio conoscitore del campionato di quarta serie. 50 reti messe a segno in carriera, ha indossato le maglie di tantissimi club importanti: dall’Albenga al Verbano, fino a giungere alla Reggina.

Nicola Loiodice, tra sacrifici e notti dure: “Questa è la mia Serie A”
Dall’altro lato, invece, c’è un Nicola Loiodice che, fin dal primo momento, ha saputo far emozionare l’intera tifoseria. Arrivato nello scorso luglio dopo un blitz del DS Montanaro, durante la sessione di mercato odierna, aveva dichiarato: “Non sono arrivato in Serie A. Forse errore mio, forse non era destino. Non lo so, e probabilmente non lo saprò mai”. Ma non è così, la realtà dei fatti è ben diversa.
Potrebbe non aver mai raggiunto la tanto agognata massima serie, ma di attaccanti come lui ce ne sono pochi: “So una cosa: tutto quello che ho, me lo sono preso da solo. Senza scorciatoie. Senza spintarelle. Solo sacrifici, silenzi, notti dure e sogni testardi. Entro in campo per onorare ogni città che mi dà fiducia. Questa è la mia Serie A“. Forse è proprio questo lo spirito giusto per ambire in alto? Il campionato è ancora molto lungo, ma il Fasano ha indubbiamente risposto presente.