Home » C’è un nuovo divieto in campionato: tifosi ESCLUSI dallo stadio | Impossibile entrare al campo

C’è un nuovo divieto in campionato: tifosi ESCLUSI dallo stadio | Impossibile entrare al campo

Inter

Credits: Imago

Decisione univoca: i tifosi sono ufficialmente esclusi dalla partita. Il motivo dietro la scelta.

Il calcio senza tifosi è come un’orchestra senza pubblico. Eppure, questa settimana, il campionato dovrà fare i conti con una decisione destinata a far discutere: l’accesso agli stadi è stato ufficialmente vietato ai sostenitori della squadra ospite.

Il provvedimento, annunciato ieri dalla Lega, nasce da una combinazione di motivazioni legate alla sicurezza e all’ordine pubblico. Le autorità, infatti, hanno sottolineato come negli ultimi mesi siano aumentati episodi di tensione, con scontri fuori dagli impianti e disordini che hanno messo a rischio l’incolumità di famiglie e appassionati.

La decisione avrà un impatto immediato: nella prossima giornata di campionato, la partita verrà disputata a porte chiuse. Il club potrà contare solo sul sostegno a distanza, con dirette televisive e streaming che diventeranno l’unico modo per seguire la squadra del cuore.

Tifosi esclusi, il motivo dietro la decisione

Va sottolineato che la misura non è legata a tensioni dirette tra le due tifoserie protagoniste della prossima sfida. Anzi, i rapporti tra le curve in questione non sono mai stati particolarmente accesi.

Il vero nodo riguarda la tifoseria ospite, che per raggiungere lo stadio si troverebbe a transitare in zone controllate da un gruppo storico di un’altra squadra, con la quale i rapporti sono tutt’altro che sereni. Le autorità, consapevoli dei precedenti e delle possibili scintille lungo il percorso, hanno deciso di intervenire in via preventiva.

Nuova Spinazzola-Taranto, divieto di trasferta per i tifosi ospiti

La gara tra Nuova Spinazzola e Taranto si giocherà senza la presenza dei tifosi ospiti. La decisione, secondo quanto comunicato dalla stessa società di casa, è arrivata direttamente dalla Prefetto della provincia di Bari:

“Con rammarico comunichiamo la decisione del divieto di accesso e quindi vendita di biglietti per la gara di domani pomeriggio al comunale Coppi di Ruvo, ai residenti nella provincia di Taranto da parte del Prefetto della provincia di Bari .

Tale a dire che domani sugli spalti del comunale di Ruvo ad assistere alla gara Spinazzola-Taranto potranno accedere solo tifosi locali (residenti nelle provincia di Bari e della Bat o Fg-Br.Le). Peccato davvero. Sarebbe stato davvero bello usufruire di una cornice importante come quella della tifoseria tarantina”. Di seguito il dispositivo completo.

Il dispositivo: “PREMESSO che il giorno 04 settembre 2025, è in programma presso il Campo Comunale “Fausto Coppi” in Ruvo di Puglia (BA) l’incontro di calcio tra le squadre NUOVA SPINAZZOLA – TARANTO F.C. 1927. valevole per il Campionato Regionale di Eccellenza – 2025/2026*; VISTA la nota Cat.A.4/Gab./2025 in data 30/08/2025, con la quale il Questore di Bari ha evidenziato che per l’incontro in argomento, pur non segnalandosi tra le opposte tifoserie rivalità o episodi di turbativa dell’ordine pubblico, la gara è connotata da profili di rischio derivanti dall’accesa rivalità tra le tifoserie barese e tarantina. Infatti, già a far data dal 20 gennaio 2019 si sono verificati disordini, anche lungo le arterie stradali percorse in occasione della movimentazione delle rispettive tifoserie in trasferta, nonché tafferugli nel corso di precedenti incontri di calcio delle squadre delle due province;

VISTA la nota Cat.A.4/Gab./2025 sopracitata con la quale il Questore di Bari ha altresi fatto presente che da attività informativa è emersa la volontà della tifoseria organizzata barese di approfittare della presenza di ultras tarantini in questa area metropolitana per poter rispondere alle aggressioni subite; CONSIDERATO inoltre che il Questore di Bari con la nota di cui sopra ha evidenziato che il Campo Sportivo sede di gara presenta evidenti carenze strutturali, con un’unica gradinata della capienza di 700 persone, privo di strutture di separazione tra le opposte tifoserie”.