Chievo, si inizia: tra rinnovate ambizioni e tanto entusiasmo

Crediti foto: profilo Facebook Chievo
Il Chievo si appresta ad iniziare il suo nuovo campionato di Serie D con l’obiettivo di puntare in alto, oggi l’esordio con lo Scanzorosciate
In casa Chievo c’è tanto entusiasmo e voglia di far bene. Oggi i ragazzi di Fabrizio Cacciatore faranno il loro esordio in campionato contro la neopromossa Scanzorosciate e l’obiettivo è quello di partire col piede giusto di fronte ai propri tifosi. Dopo il successo in Coppa contro l’FC Obermais, i gialloblu puntano a conquistare i primi tre punti della stagione.
Il club del presidente Laterza parte, almeno sulla carta, come una delle principali accreditate al salto di categoria e alla vittoria del girone B. Di certo le contendenti non mancano, ma la rosa allestita dai veneti è di assoluto livello, forte di attaccanti di grande esperienza come l’eterno Alberto Paloschi e l’ex Catania Rocco Costantino.
A spiccare è il legame e il richiamo alla storia e alla tradizione del club veronese. Tanti protagonisti attuali, dalla dirigenza al campo, hanno fatto parte del grande Chievo che in Serie A era una squadra consolidata di metà classifica. Da Sergio Pellissier, oggi direttore sportivo, passando proprio per Fabrizio Cacciatore, oggi allenatore, per arrivare infine a calciatori ancora in attività come Paloschi e Pisano.
Il richiamo al passato è forte e quando una società guarda con così tanto attaccamento alla sua storia è sempre un qualcosa di ammirevole, spesso alla base di successi e stagioni soddisfacenti. Chiaro che adesso spetterà ai protagonisti sul rettangolo verde confermare tutte le buone sensazioni che hanno caratterizzato la pre-season gialloblu.
Chievo, tanta voglia di essere protagonista e puntare in alto
Alle ore 15:00, allo stadio “Olivieri”, i veronesi faranno il loro esordio in campionato contro una neopromossa, i bergamaschi dello Scanzorosciate. Cacciatore deve far fronte a qualche defezione, su tutte le squalifiche di due giocatori offensivi come D’Este e Costantino. Non mancano di certo le alternative, l’organico è infatti profondo e ricco di qualità in tutti i reparti.
I gialloblu sono inseriti, per la seconda stagione consecutiva, nel girone B. Un raggruppamento complesso, nel quale primeggiano per numero le squadre lombarde. Sono tante le compagini attrezzate per fare un campionato di livello: Milan Futuro, Varesina, Pavia, Folgore Caratese e Caldiero Terme tra le tante. Insomma le rivali per le primissime posizioni di certo non mancano.