Home » Piacenza-Desenzano, subito big match tra due contendenti al salto di categoria

Piacenza-Desenzano, subito big match tra due contendenti al salto di categoria

Crediti foto: profilo Facebook Piacenza

Il girone D di Serie D è pronto a partire con una sfida che promette spettacolo, il big match tra Piacenza e Desenzano

La Serie D è pronta finalmente a ripartire, c’è grande attesa per la prima giornata del massimo campionato dilettantistico nazionale. Senza dubbio uno dei gironi più affascinanti della stagione 2025/26 è il D, un raggruppamento particolare e innovativo che mette di fronte compagini lombarde, emiliane e toscane. Insomma, un mix che promette spettacolo e divertimento.

Ai nastri di partenza, almeno sulla carta, sono quattro le squadre indicate come favorite per la vittoria del campionato: Piacenza, Pistoiese, Desenzano e Pro Palazzolo. La prima giornata si aprirà subito con un big match, che metterà di fronte proprio biancorossi e biancazzurri, in una sfida che si preannuncia avvincente e combattuta.

Piacenza e Desenzano vogliono riprovare a inseguire il salto di categoria. Nella scorsa stagione gli emiliani delusero parecchio centrando solamente un ottavo posto finale, dopo una stagione passata a lottare perlopiù nei bassifondi della classifica. Dall’altro lato i lombardi, inseriti la scorsa stagione nel girone B, conclusero il campionato al terzo posto, perdendo poi la finale playoff contro la Pro Palazzolo.

Quest’anno entrambe le compagini sono pronte a ripartire con rinnovate ambizioni, desiderose di lottare per i primissimi posti. Entrambe sono società solide, con alle spalle proprietà forti che, ancora una volta, hanno investito parecchio per rafforzare i rispettivi organici. Le squadre allestite sono di primissima fascia, ora spetterà ad allenatore e giocatori mostrare il loro valore.

Piacenza, tra voglia di rivalsa e ambizione: il mercato degli emiliani

Il Piacenza ha riportato alla base Arnaldo Franzini, allenatore che coi colori biancorossi ha già scritto importanti pagine di storia tra il 2015 e il 2020, quando arrivò a sfiorare addirittura la Serie B. La squadra poi si è rinforzata grazie agli arrivi di diversi calciatori di assoluto valore ed esperienza: tra questi non si può non citare il ritorno di Anthony Tagourdeau.

Inoltre a rafforzare i diversi reparti della rosa allenata dall’ex allenatore del Lumezzane troviamo il giovane portiere classe 2006 Emanuele Ribero, reduce dalla promozione in Serie C con il Bra. Dal Forlì sono poi arrivati il forte difensore Luca Sbardella e il noto centravanti Michele Trombetta. Importante anche l’arrivo del classe 2000 Antonino Pino, duttile giocatore offensivo messosi in luce al Gavorrano.

Crediti foto: profilo Facebook Desenzano

Desenzano, società solida e continua crescita: il mercato dei biancazzurri

Il Desenzano è ripartito in questa stagione nel segno della continuità per quel che riguarda la panchina, con la conferma dell’allenatore Marco Gaburro. Inoltre sono stati confermati anche diversi big della passata stagione, tra i quali l’ex Frosinone Mirko Gori, gli attaccanti Federico Cardella e Andrea Procaccio e il centrocampista Matteo Gapseri.

In riva al Garda sono però anche arrivati giocatori di primissimo livello, che hanno bisogno di poche presentazioni. Tra questi l’esterno offensivo Yves Baraye e il roccisoso difensore Aboubakar Bakayoko, entrambi protagonisti lo scorso anno con la maglia dell’Ospitaletto. Vanno poi segnalati gli innesti del centrocampista ex Como Edoardo Bovolon e dell’esperto attaccante classe 1987 Andrea Brighenti, il quale vanta ben 559 presenze tra Serie B, C e D,