Home » Santos Maya si allena con la Vibonese: è cresciuto nel Real Madrid

Santos Maya si allena con la Vibonese: è cresciuto nel Real Madrid

Credits: Pagina Facebook Us Vibonese Calcio

Santos Maya, ex Real Madrid, si sta allenando con la Vibonese prima dell’inizio del campionato

Santos Maya, classe 2005, si allena con la Vibonese. L’ex Real Madrid lo scorso anno ha giocato nella Serie C spagnola. Oggi si sta preparando all’inizio della nuova stagione insieme a una squadra di Serie D italiana.

Santos Maya Romero, nato il 7 luglio 2005, è un attaccante centrale cresciuto nel settore giovanile del Real Madrid. Dopo aver mosso i primi passi nella Primera División Autonómica Juvenil nella stagione 2021/22, ha subito mostrato buone doti realizzative, mettendo a segno 14 gol in 28 presenze con una media di 0,5 reti a partita. Numeri che hanno attirato l’attenzione e lo hanno spinto nelle categorie superiori del vivaio madrileno.

Nel 2022/23 ha fatto il salto nella Liga Nacional Juvenil sempre con il Real Madrid, chiudendo con 4 gol in 18 gare. La stagione successiva, 2023/24, è arrivata un’esperienza importante in prestito al CF Fuenlabrada nella División de Honor Juvenil, dove ha raccolto 8 reti in 26 presenze, confermando una crescita costante e un buon impatto in un contesto competitivo di alto livello.

Il 2024/25 ha segnato l’approdo tra i grandi: Santos Maya è passato al CD Tres Cantos in Tercera RFEF, mettendosi alla prova per la prima volta nel calcio senior. In 23 presenze ha realizzato 4 reti, esperienza che gli ha permesso di confrontarsi con un calcio fisicamente più esigente e tatticamente complesso. A soli 20 anni, il suo percorso racconta di un attaccante con margini di crescita, che ha già vissuto esperienze di rilievo tra settore giovanile e prime squadre.

Caffo Vibonese

Vibonese, la scorsa stagione in Serie D

La Vibonese ha chiuso al quinto posto nel Girone I con un totale di 50 punti in 32 partite grazie a un bilancio equilibrato di 15 vittorie, 5 pareggi e 12 sconfitte. La squadra ha segnato 44 gol e ne ha subiti 31, chiudendo con una differenza reti positiva di +13.

Nonostante l’assenza tra le prime tre, la stagione della Vibonese è stata positiva e segnata da continuità e stabilità. La difesa ha retto bene i momenti complicati, mantenendo una media inferiore a un gol subito per partita, mentre l’attacco ha trovato soluzioni costanti grazie alla sua produzione realizzativa.