Home » Caldiero Terme, una piccola realtà pronta a ripartire con entusiasmo e serietà

Caldiero Terme, una piccola realtà pronta a ripartire con entusiasmo e serietà

Crediti foto: profilo Facebook Caldiero Terme

Il Caldiero Terme, smaltita la delusione per la retrocessione dalla Serie C, si appresta ad iniziare la nuova stagione

In casa Caldiero Terme si vuole ripartire con rinnovato entusiasmo e ambizioni. Smaltita la delusione per la retrocessione delle scorso anno, in seguito ai due pareggi contro la Triestina, il piccolo club veneto è pronto cimentarsi nuovamente col girone B di Serie D. Proprio lo stesso raggruppamento che due stagioni fa i ragazzi di Cristian Soave vinsero a sorpresa, tra lo stupore generale.

L’estate per il club non è stata per nulla semplice. La riammissione tra i professionisti sembrava cosa fatta, fino a quando il Brescia non ha presentato, a sorpresa, una domanda d’iscrizione incompleta che ha fatto scattare in automatico il ripescaggio del Ravenna, primo club in graduatoria tra tutti quelli della Serie D.

Nonostante questa dura mazzata, il club del presidente Berti è ripartito e lo ha fatto ancora una volta con serietà e professionalità. In rosa ci saranno ancora alcuni giocatori della passata stagione, veterani che indossano la maglia gialloverde da tante stagioni e rappresentano quello zoccolo duro in grado di trascinare tutto il gruppo. Tra questi figurano capitan Zerbato, Baldani, Gecchele, Pelagatti e Furini.

Altro importante segnale di continuità arriva dalla panchina, Cristian Soave infatti guiderà il Caldiero Terme anche nella prossima stagione. L’eroe della promozione si appresta così ad iniziare il suo sesto anno di fila alla guida del club veronese. L’eroe autore della scalata dalla Promozione alla Serie C è quindi pronto a scrivere un altro capitolo della sua storia gialloverde.

Caldiero Terme, una rosa giovane e ambiziosa: il punto sul mercato

Il piccolo club rappresentante un comune di appena 8000 abitanti ha subito in estate un profondo restyling generale. Oltre alle importanti conferme sottolineate sopra, va detto che il club ha anche cambiato buona parte della sua rosa, ringiovanendosi in maniera importante. Sono infatti arrivati tanti nuovi calciatori di belle prospettive.

Tra i tanti nuovi innesti si sottolineano quelli dell’attaccante Niccolò Cavallotti, reduce da un’ottima stagione all’Oltrepò, Thomas Zouaghi, portiere classe 2005, il centrocampista Filippo Liberati e il difensore classe 2006 Daniel Ghinassi. Inoltre sono anche arrivati calciatori esperti, con una consolidata esperienza in categoria: tra questi il fantasista Mattia Mauri, e i centrocampisti Zazzi e Petdji.

Crediti foto: profilo Facebook Caldiero Terme

Caccia a un’altra storica impresa

Sarà ancora una volta il B il girone che ospiterà i veronesi nella stagione 2025/26, raggruppamento che unisce compagini lombarde e appena due venete: il Caldiero per l’appunto e il Chievo. Sulla carta i gialloverdi possono provare a disputare un campionato da protagonisti: insieme al Milan Futuro e all’ambizioso Chievo di Pellissier, i ragazzi di Soave sono tra i papabili candidati al salto di categoria.

Tuttavia, sarà un campionato per nulla semplice. Sono tante le compagini attrezzate e pronte a stupire, inseguendo le primissime posizioni. Pavia, Folgore Caratese e Varesina si candidano con forza, visti gli organici a disposizione, a fare un campionato di vertice. Si prospetta un torneo nel complesso equilibrato, nel quale sicuramente il Caldiero Terme proverà a scrivere un’altra gloriosa pagina della sua storia.