Home » Biellese, il punto sulla stagione del ritorno in D

Biellese, il punto sulla stagione del ritorno in D

La Biellese in allenamento foto:Facebook Biellese

La Biellese si appresta a disputare il campionato di Serie D dopo 16 anni. Il punto sulla nuova stagione

Lo scorso aprile la Biellese si è aggiudicata aritmeticamente la vittoria del girone A di Eccellenza piemontese e tramite questo traguardo la società ha ottenuto una storica promozione in Serie D dopo 16 anni di assenza.

Un successo importantissimo e molto ambito dalla società che si appresta a ripartire per la nuova stagione con l’obiettivo minimo di consolidare la categoria ma con la consapevolezza di poter essere la rivelazione.

Infatti il girone A è uno dei più equilibrati della categoria e la società bianconera presenta una rosa competitiva basata sui principi della territorialità e della valorizzazione dei giovani.

Stagione che inizierà il 24 agosto per i bianconeri con il turno preliminare di Coppa Serie D in casa contro la Valenzana Mado, mentre campionato al via il 7 settembre sul campo della Lavagnese.

La Biellese in allenamento foto:Facebook Biellese

Il punto sul mercato della Biellese

La società dopo aver confermato gran parte della rosa della passata stagione ha deciso di aggiungere nuovi innesti alla rosa, su tutti, Stefano Beltrame, ex giovanili della Juve con la quale ha anche debuttato, e Facundo Ariel Di Cesare, centrocampista classe 1996 proveniente dal Saluzzo. Inoltre, anche Simone Menabò è tornato a vestire i colori del club.

Acquisti importanti anche sui giovani come Diego Zingone, terzino classe 2007, così come Davide Finizio, anche lui terzino e Francesco Bochicchio portiere proveniente dalle giovanili del Toro.

Dunque una rosa competitiva messa a servizio del confermatissimo allenatore Luca Prina che proverà a raggiungere gli obiettivi prefissati dal club.