Home » Tra campo e mercato, la Lucchese è pronta a ripartire

Tra campo e mercato, la Lucchese è pronta a ripartire

La tifoseria rossonera (Credit: Gazzetta Lucchese)

Dagli avversari del prossimo campionato di Eccellenza alla costruzione della rosa: il punto in casa Lucchese. 

Voglia di rinascere, è questa l’idea che, più di tutte, ha accompagnato le prime settimane della ‘nuova’ Lucchese. La società toscana, guidata dalla Make Holding srl del presidente Brunori, è stata inserita all’interno del girone A di Eccellenza, un raggruppamento decisamente competitivo e caratterizzato da diverse squadre ambiziose.

Tra queste il Viareggio che, proprio come il club rossonero, ha accarezzato per qualche settimana la possibilità di ripartire dalla Serie D. Tuttavia, la trattativa per l’acquisizione del titolo sportivo del Ghiviborgo non ha poi portato agli esiti sperati. I bianconeri, inoltre, potranno contare nuovamente sul fattore casa, grazie a uno “Stadio dei Pini” completamente rinnovato.

Ambizione e tanta voglia di vincere, prerogative che identificano anche la squadra di Sergio Pirozzi, pronta a disputare le ultime amichevoli prima dell’esordio ufficiale in Coppa Italia Eccellenza. Gli avversari, nello specifico, saranno la Larcianese e il San Giuliano. Le amichevoli, intanto, hanno fatto registrare due vittorie contro Legnano e Carrarese Primavera. 

Tante, ovviamente, sono state anche le novità provenienti dal calciomercato, dove la dirigenza ha portato avanti una campagna basata su un mix di calciatori giovani e più esperti. Da Salvatore Bertolo, difensore classe 2002, a Mattia Caggianese, attaccante classe 1996 reduce dalla promozione in quarta serie con lo Scandicci.

Dal Viareggio alla Massese: ecco le prossime avversarie della Lucchese

Come detto, il girone A di Eccellenza si preannuncia particolarmente impegnativo. Saranno tante, infatti, le formazioni pronte a disputare un campionato da protagoniste, con l’obiettivo di conquistare un posto nella prossima Serie D. Dal Viareggio, società che si è già assicurata diversi calciatori importanti come Elia Galligani, Lorenzo Lollo e Raffaele Ortolini, passando poi da società reduci da diverse stagioni di quarta serie, come Real Forte Querceta e Zenith Prato. 

Una menzione speciale, poi, anche per la Massese, che ha deciso di affidare la panchina a Davide Marselli. Un nome, e una figura, particolarmente legata alla Lucchese. Il neo allenatore bianconero, infatti, ha guidato di recente la formazione Primavera rossonera, vivendo da vicino il ‘dramma’ societario degli ultimi mesi. Un incrocio sicuramente intenso, per un’altra formazione disposta a ritagliarsi uno spazio importante nel prossimo girone A di Eccellenza.