Home » Serie D, l’analisi del girone E: le squadre che sognano la promozione

Serie D, l’analisi del girone E: le squadre che sognano la promozione

Il girone E si appresta ad essere uno dei più combattuti di tutta la Serie D: ma solo una squadra alla fine potrà essere promossa

Si avvicina sempre di più la partenza ufficiale della nuova stagione per tutte le squadre di Serie D con il via in programma per domenica 7 settembre quando andrà in scena il primo turno per ognuno dei nove giorni.

Uno dei più attesi e probabilmente equilibrati sarà il girone E (qui tutte le squadre partecipanti) che è composto da 18 società provenienti tra Umbria e Toscana.

In questo raggruppamento, rispetto alla scorsa stagione, non ci sono più Ostiamare e Flaminia ma ci sono dei volti nuovi come il Prato e il Tau Altopascio che l’anno scorso giocavano nel girone D.

Non ci sono delle formazioni retrocesse dalla Serie C ma ci sono ben quattro squadre neopromosse dall’ultima stagione di Eccellenza e sono Sansepolcro, Scandicci, Cannara e Camaiore.

Girone E: chi sarà il nuovo Livorno per la promozione?

Nella scorsa annata l’assoluto protagonista del girone E è stato il Livorno che ha dominato il campionato e ha saputo così volare tra i professionisti sfruttando al meglio la sua ottima rosa.

Per questa stagione invece sembra esserci più imprevedibilità con delle piazze molto importanti come Siena e Prato che vogliono tornare grandi ma attenzione anche alle squadre che nella passata stagione hanno occupato le prime posizioni alle spalle del Livorno come Foligno, Seravezza Pozzi, Ghiviborgo, Orvietana e Grosseto.

Crediti foto: profilo Facebook Siena

Corsa alla salvezza: tutto da decifrare fra le molte neopromosse

Come detto, sono ben quattro le squadre neopromosse presenti nel girone E (Sansepolcro, Scandicci, Cannara e Camaiore) che si affacciano di nuovo in D con la speranza di poterci rimanere il più possibile.

Ai nastri di partenza, ma tutto può essere ribaltato non appena si scende in campo, saranno quindi queste le squadre che dovranno cercare subito punti per allontanarsi dalle zone calde ma dovrà fare attenzione anche il Trestina che si è salvato ai playout nell’ultima stagione.