Gelbison, continuità e ambizione: i campani sono pronti a stupire

Pagina Facebook Gelbison
Il progetto Gelbison continua: dal mercato all’ambizione della società, il punto sui campani.
Un secondo posto con 64 punti e una finale play-off vinta con un doppio pareggio contro il Cassino dopo una lunga battaglia ai tempi supplementari. Così la Gelbison si ripresenta nuovamente nel Girone I di Serie D, un raggruppamento che tra le altre cose racchiude anche altri club che sognano il grande salto nel professionismo come Reggina e Nissa.
Per ripartire, la Gelbison ha deciso di affidare la guida tecnica della squadra a Imperio Carcione che nell’ultima stagione ha allenato il Cassino nel Girone G. Una scelta chiara quella della società rossoblù, che, dopo lo scorso campionato, con la promozione in Serie C gettata via solo nelle ultime giornate, vuole confermarsi nei piani alti della classifica con un allenatore che conosce questo girone. La missione di Carcione e dei suoi ragazzi sarà, quindi, quella di provare a migliorare il piazzamento della stagione appena trascorsa e di regalare una nuova promozione alla Gelbison.
Questa sarà la quarta stagione per Imperio Carcione sulla panchina di una squadra. Dopo la metà stagione da allenatore-giocatore con il Cassino nel 2021-22, è rimasto alla guida degli azzurri per altre tre stagioni, in cui è andato sempre a migliorarsi.
Dopo il settimo posto alla stagione d’esordio, ha centrato i play off nelle due annate successive e l’esperienza che ora lo attende alla Gelbison potrebbe essere lo step in più, con una squadra che punta alla promozione.
Gelbison, da Piccioni a Donida: il punto sul mercato
La Gelbison ha iniziato sin da subito con le idee chiare sul mercato. I rossoblù hanno piazzato subito due acquisti importanti, chiara testimonianza delle ambizioni del club. Parliamo di Sergio Gonzalez e Leandro Teijo, rispettivamente provenienti dalla Vigor Senigallia e dal Casarano. Il primo, centrocampista classe 1998, ha messo a segno nell’ultima stagione in terra marchigiana ben 8 gol e 4 assist. Il secondo, centrocampista argentino, ha vinto il girone H di Serie D, cogliendo la promozione in terza serie. Oltre a questi due importanti acquisti, va anche segnalata la conferma del difensore classe 1991 Francesco Viscomi, punto fermo della formazione campana già nella passata stagione.
Per l’attacco, invece, c’è da evidenziare il colpo Gianmarco Piccioni: classe 1991, arrivato dal Nardò con un bagaglio di esperienza importante. Nel corso della sua carriera ha superato le 100 presenze in Serie C, vestendo le maglie di Santarcangelo, Teramo, Rimini e Arzignano Valchiampo. In Serie D si è ha vestito maglie di diverse squadre, lasciando il segno soprattutto con il Matera, dove due stagioni fa ha messo a referto 16 gol in 28 partite nel Girone H.

Le ultime new-entry sono Donida e Russo
Gli ultimi movimenti di mercato da parte della Gelbison portano i nomi di Francesco Russo e Nicolò Dionida. Quest’ultimo è un difensore centrale classe 1992 proveniente dalla Pistoiese, Donida arriva in rossoblù dopo una stagione da protagonista nel campionato di Serie D conclusa con 23 presenze con la maglia degli Orange, confermandosi tra i difensori più solidi e continui del torneo. Il centrale lombardo vanta una carriera importante tra Serie D e Serie C, avendo indossato, tra le altre, le maglie di Fidelis Andria, Nocerina, Crema e Cuneo.
Il centrocampista classe ’96 Russo, invece, è un giocatore duttile che può agire sia da centrocampista offensivo che da seconda punta o esterno d’attacco. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della Reggina, Russo conta oltre 300 presenze tra Serie D e Serie C, categorie in cui ha vestito le maglie di Puteolana (sua ultima squadra), Matera, Foggia, Acireale, Taranto e Fidelis Andria, tra le altre. Il mercato non è ancora finito. Tra gli altri acquisti troviamo anche Riccardo Tilli, Giovanni Pompameo, Salvatore Langella, Diego Polverino, Mirko Delmiglio, Alessandro Lanzone, Yacou Diabaté, Pasquale De Michele, Nicolò Carcione, Vincenzo Vaccaro, Francesco Corriere e Leo Giulio. La Gelbison studia e programma in grande con il sogno di ritornare al più presto tra i professionisti.