Serie D, l’analisi del Girone A: grande bagarre per il primo posto

Alla vigilia, il girone A di Serie D sembra essere molto equilibrato e con tante squadre che sognano la promozione in Serie C
Si avvicina la partenza del campionato di Serie D che comincerà domenica 7 settembre e che come sempre promette spettacolo e imprevedibilità in ognuno dei nove gironi.
Nel girone A di Serie D sembra che ci sarà molto equilibrio tra le squadre ai nastri di partenza, dopo che nella passata stagione ha vinto il Bra (QUI IL CALENDARIO COMPLETO).
C’è una sola formazione retrocessa dalla scorsa Serie C, ovvero il Sestri Levante e ci sono anche dei volti nuovi rappresentati dalle squadre neopromosse e che hanno vinto l’ultimo campionato di Eccellenza.
Queste sono la Biellese e la Valenzana per quanto riguarda il Piemonte ma anche il Celle Varazze dalla Liguria. Inoltre, c’è anche la novità Club Milano che l’anno scorso militava invece nel girone B.
Serie D, girone A: tanto equilibrio e molti club per la promozione
Sarà un’annata complicata per quelle squadre del girone A che sognano la promozione tra i professionisti. La NovaRomentin, il Vado, il Gozzano, la Lavagnese e il Varese sperano di riuscire a fare un passo in avanti rispetto alla scorsa stagione.
Queste sono le società che la passata stagione hanno tentato maggiormente di restare in scia di un Bra che ha saputo dominare il campionato. Nella nuova stagione ci si aspetta che siano ancora loro, oltre al Sestri Levante, i club che proveranno a prendersi il primo posto per assicurarsi il passaggio in Serie C.
Lotta salvezza in bilico: dalle neopromosse a chi cerca un salto in avanti
Dovranno invece fare attenzione a mantenere la categoria anche quelle squadre che la passata stagione sono riuscire a salvarsi per pochi punti. L’anno scorso l’abbandono dell’Albenga a stagione in corso ha stravolto gli equilibri e i piani della lotta salvezza ma quest’anno tanti club dovranno cercare di fare più punti.
Oltre alle formazioni neopromosse, anche quelle società come Cairese, Imperia, Asti, Derthona e Sanremese dovranno provare a fare un salto in avanti visto che la classifica del girone A è spesso molto corta e quindi è possibile ambire ad obiettivi più alti della semplice salvezza.