Ultim’ora mercato: estesa la finestra fino a metà settembre | Sarà l’estate più lunga di sempre

Importanti novità sul fronte calciomercato
Il calcio italiano si prepara a vivere una delle estati di mercato più lunghe della sua storia. Si starebbe infatti pensando a un’estensione della finestra di trasferimento fino a metà settembre, una decisione che cambierebbe radicalmente i tradizionali tempi delle trattative e offrirebbe nuove opportunità a club e giocatori.
Questa proroga permetterebbe alle società di lavorare con più calma e razionalità, evitando la consueta frenesia degli ultimi giorni di mercato. I dirigenti avranno più tempo per valutare le offerte, definire strategie e concludere accordi importanti senza la pressione del tempo.
La scelta risponde anche all’esigenza di adattarsi a calendari sempre più complessi e a situazioni particolari, come infortuni o cessioni improvvise.
Per i tifosi, questa sarà un’estate intensa e piena di colpi di scena, con trattative che potranno protrarsi fino a settembre inoltrato. L’allungamento della finestra di mercato potrebbe inoltre influire sulla preparazione delle squadre, che avranno meno certezze iniziali ma più possibilità di rinforzarsi anche a campionato iniziato.
Calciomercato fino a metà settembre: pro e contro
L’allungamento della finestra di mercato offrirebbe numerosi vantaggi. I club potranno pianificare meglio le proprie strategie, valutando con calma opportunità e rischi senza la pressione degli ultimi giorni. Questo è particolarmente utile per le società che cercano di rinforzarsi dopo l’inizio del campionato, magari a seguito di infortuni o prestazioni deludenti. Inoltre, i giocatori avranno più tempo per trovare la squadra giusta, migliorando così le possibilità di trasferimenti vantaggiosi per entrambe le parti.
D’altra parte, ci sono anche alcune criticità. Un mercato più lungo potrebbe creare incertezza nelle squadre, rallentando la preparazione e la costruzione di un gruppo stabile prima dell’inizio del campionato. Le squadre potrebbero infatti dover affrontare partite importanti con una rosa ancora in via di definizione, rischiando di compromettere la continuità tecnica e tattica. Inoltre, questa finestra prolungata potrebbe favorire un eccesso di trattative e speculazioni, allungando inutilmente la stagione dei trasferimenti.

Le dichiarazioni di Domizzi: “Il mercato è ancora lungo, valuteremo”
In merito alla recente idea del prolungamento della finestra di mercato, l’allenatore della Correggese Maurizio Domizzi ha voluto condividere il suo punto di vista. Di seguito, le sue dichiarazioni: “Vediamo, valuteremo perché il mercato è lunghissimo, fino a metà settembre c’è tempo: ci sono giovani che scendono di categoria o che vengono liberati dai vivai, professionisti che scenderanno da categorie superiori.
Noi abbiamo le idee chiare su alcune situazioni, purtroppo abbiamo avuto degli infortuni legati alla sfortuna, cercheremo di capirne l’entità e poi eventualmente decideremo se intervenire“.